Film Erasmus in Gaza
Film Erasmus in Gaza
Eventi e cultura

"Erasmus in Gaza": il film sul conflitto israelo-palestinese proiettato da La Corrente

Appuntamento lunedì 4 dicembre. Interverranno Andrea Giudiceandrea a Rita Darbasani

Dall'indignazione per il conflitto tra Israele e Palestina scaturiscono numerosi interrogativi volti a scandagliare meglio le ragioni alla base della guerra, al fine di poter cimentarsi su come intervenire nel futuro e costruire una nuova realtà basata sulla convivenza, sulla tolleranza e sulla fratellanza. I cittadini dell'Occidente non possono rimanere inerti dinanzi al trucidamento di tanti esseri umani: riunirsi, scambiarsi opinioni, alimentare una coscienza critica sono i primi passi per poter prendere posizione e agire ciascuno nel proprio territorio.

Essere «cittadini del mondo» significa abbracciare le numerose culture e potersi muovere negli spazi del globo, cogliendo i punti di forza di ciascun popolo e condannando le ferocie che in talune aree si perpetrano da tempo.

Per non rimanere sordi alle grida di dolore del mondo ed entrare, per certi versi, in intimità con gli strazi altrui sebbene a chilometri di distanza da noi, il Coordinamento terlizzese per la pace in Palestina invita gli interessati a visionare in compagnia il film "Erasmus in Gaza" di Chiara Avesani e Matteo Delbo. Si tratta di «un emozionante racconto del primo studente Erasmus nella striscia di Gaza, un aspirante chirurgo italiano».

L'appuntamento è per domani sera, lunedì 4 dicembre, a partire dalle ore 20, all'interno della sede del gruppo politico La Corrente. Per un incontro proficuo in grado di sollecitare maggiori riflessioni e stimolare il dibattito, interverranno Andrea Giudiceandrea, volontario ISM in Palestina, e Rita Darbasani, esponente della comunità palestinese in Puglia e Basilicata.
  • La Corrente Terlizzi
  • Israele-Palestina
Altri contenuti a tema
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Torna a Terlizzi il consiglio comunale: all'ordine del giorno la Palestina occupata Torna a Terlizzi il consiglio comunale: all'ordine del giorno la Palestina occupata Si terrà questa mattina nella sala conferenze dell’Ufficio Servizi Sociali
Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Ha rappresentato la nostra comunità l'assessora Angela Parisi
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
Terlizzi "fa rumore" per Gaza Terlizzi "fa rumore" per Gaza Appuntamento alle 21.30 in piazza Cavour
Azione Cattolica: «Raid Israele su chiesa a Gaza calpesta diritto internazionale» Azione Cattolica: «Raid Israele su chiesa a Gaza calpesta diritto internazionale» La nota diffusa anche attraverso i canali social
CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum Pubblico comizio stasera alle 19.30
La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza Il raffreddamento dei rapporti con le altre componenti spiegato con un post in cui si fanno richieste concrete
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.