raccolta differenziata
raccolta differenziata
Vita di città

Ecotassa: evitata l'aliquota massima

La differenziata aumenta e la Regione Puglia rettifica il dato del comune di Terlizzi

La Regione Puglia ha rettificato il dato per il Comune di Terlizzi del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi urbani, la cosiddetta 'ecotassa'. "Il raggiungimento 65% come tasso di raccolta differenziata rimane l'obiettivo di questa Amministrazione- le parole del Sindaco, Ninni Gemmato- Tuttavia, il primo dato è già positivo: l' aumento di percentuale di raccolta differenziata per il nostro Comune passata dal 10,3 % del 2011 al 19,7 % del 2014 ha, infatti, permesso di conseguire l'obiettivo fissato dalla Legge regionale 45/2013 e, pertanto, ha contenuto la cosiddetta 'ecotassa' in 15 euro a tonnellata di rifiuto indifferenziato, al posto della tariffa massima di 25,82 euro. Tale situazione- ha continuato- ha portato ad un risparmio quantificabile in circa 110 mila euro. Risparmio, tengo a precisare, a beneficio esclusivo dell'Ente non essendo prevista alcuna premialità al soggetto gestore". La legge regionale del 2013 stabiliva, infatti, determinate esenzioni per quei Comuni che avessero conseguito, entro il mese di giugno 2014, una percentuale di raccolta differenziata pari ad almeno il 5 per cento in più rispetto ai dati validati riferiti al periodo settembre 2012 - agosto 2013.Un traguardo che il Comune di Terlizzi è riuscito ampiamente a raggiungere grazie a un serie di attività concordate tra l'ASV e l'Amministrazione come l'incremento degli orari di apertura dell'Isola Ecologica, l'aumento del numero di cassonetti stradali per la raccolta di carta, vetro e plastica e l'istituzione del servizio di raccolta porta a porta di imballaggi in vetro e rifiuti organici presso le utenze specifiche come attività di ristorazione, fruttivendoli, fiorai. "A ciò si aggiunga che il percorso intrapreso dall'ARO1/BA è tra i più avanzati in Puglia", ha aggiunto il Primo Cittadino che riveste anche il ruolo di Presidente dell'Ambito di Raccolta Ottimale 1 di Bari, riferendosi al fatto che il 31 dicembre scorso è stata costituita la S.A.N.B. S.p.A., la nuova società incaricata della gestione del servizio per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti fra i Comuni di Terlizzi, Bitonto, Corato, Molfetta e Ruvo di Puglia. Infine, al progressivo aumento della percentuale di differenziata potrebbe concorrere anche la recente convenzione sottoscritta dalla Giunta Gemmato con la ditta 'Evergreen', in base alla quale la Città sarà dotata di tre eco-compattatori per la raccolta di bottiglie (PET) e lattine (ALU), che saranno posizionati in via Cortili Favale, in viale Italia e in viale dei Garofani all' altezza della scuola 'Pappagallo
  • raccolta differenziata
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.