liceo scientifico
liceo scientifico
Attualità

Eccoli i "pionieri" del nuovo Liceo Scientifico di Terlizzi

Inaugurato oggi il nuovo indirizzo scolastico del polo liceale

Eccoli gli studenti della prima classe del nuovo liceo scientifico di Terlizzi con indirizzo Scienze Applicate. Sedici ragazzi e ragazze tutti di Terlizzi. Piccoli grandi pionieri. Fanno la foto insieme al presidente della Regione Michele Emiliano, all'on. Gero Grassi, al sindaco Ninni Gemmato e alla preside Anna Maria Allegretta. In qualche modo rappresentano un pezzo di storia per questa città e per questo non potevano mancare all'inaugurazione del nuovo indirizzo incorporato nel polo liceale intitolato a Gaetano Valente.

Il nuovo liceo scientifico è tutto proiettato su innovazione e nuove tecnologie. L'informatica si studia già dal primo anno e negli anni successivi per tutto il quinquennio, poi ci sono altre discipline specialistiche come scienze biologiche, scienze della terra, fisica, chimica e le immancabili scienze matematiche. Forte la presenza anche dell'approccio laboratoriale grazie al quale tutta la teoria studiata in aula troverà applicazione nella pratica. Niente latino.

C'è il clima delle grandi occasioni nel plesso scolastico di viale Gramsci. Presenti oltre al primo cittadino e al governatore della Puglia anche il deputato on. Gero Grassi, numerosi consiglieri comunali e ovviamente quasi tutto il corpo docenti del liceo al completo.

Dall'anno prossimo in tutti gli indirizzi si studierà anche Diritto ed Economia, ha annunciato la dirigente Allegretta, confermando come il polo liceale si stia orientando sempre più verso una spiccata multidisciplinarietà degli indirizzi (si sta lavorando anche per raggiungere il riconoscimento del liceo coreutico orientato alla musica e alla danza).
  • Ninni Gemmato
  • polo liceale
  • scuola
  • Gero Grassi
  • Michele Emiliano
  • studenti
  • liceo scientifico
Altri contenuti a tema
Una nuova storia per un quadro appeso nelle stanze comunali Una nuova storia per un quadro appeso nelle stanze comunali A svelarne la particolarità Gero Grassi
Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Le domande scadono il 4 agosto
100x100 maturi, il Viva Network premia gli studenti meritevoli di Terlizzi 100x100 maturi, il Viva Network premia gli studenti meritevoli di Terlizzi Coinvolta la comunità scolastica di 6 città, ecco come partecipare
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Una lettera aperta dell'ex sindaco pubblicata sui canali social
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.