città civile
città civile
Politica

Domenica prossima Città Civile incontra Potere al Popolo

Mercoledì 21 febbraio è la volta dei Cinque Stelle

Dopo il successo del primo incontro con Nico Bavaro, esponente di Liberi e Uguali, nei prossimi giorni Città Civile rivolgerà alla cittadinanza ulteriori due appuntamenti politici in vista delle elezioni politiche del 4 marzo, giorno in cui si voterà in tutta Italia per il rinnovo delle cariche del Parlamento.

Domenica 18 febbraio è la volta di Potere al Popolo con i suoi candidati tutti molfettesi, Beppe Zanna per l'uninominale del Senato, Teresa Racanati per l'uninominale della Camera e Pasquale de Candia per il plurinominale della Camera.

Mercoledì 21 febbraio, invece, saranno ospiti i candidati del Movimento Cinque Stelle, Angela Bruna Piarulli per il collegio uninominale del Senato, Francesca Galizia per il collegio uninominale della Camera, Vincenzo Garruti per il collegio plurinominale del Senato.

Si tratta di eventi pubblici organizzati al fine di «promuovere momenti di informazione, confronto e dialogo sui programmi e sui temi». L'obiettivo è quello di offrire opportunità di maggiore consapevolezza all'elettore.

Entrambi gli appuntamenti sono fissati per le ore 19 in Corso Vittorio Emanuele n. 15.
  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno La nota di Palazzo di Città
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Il plesso scolastico in via Millico è al momento non agibile
Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Regolamento e modalità di voto in vista dei giorni 8-9 giugno 2024
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.