scontro treni
scontro treni
Attualità

Disastro ferroviario sulla Bari Nord, ieri la simulazione dell'incidente

A transitare sul binario sono stati due treni identici a quelli che si scontrarono il 12 luglio

I magistrati che stanno indagando sul disastro ferroviario del 12 luglio scorso, in cui persero la vita 23 persone ed altre 50 rimasero ferite, hanno disposto che venisse effettuata una simulazione dell'incidente ferroviario. La simulazione è stata effettuata ieri mattina, nello stesso luogo in cui si verificò il tragico schianto. A transitare sul binario sono stati due treni identici a quelli che si scontrarono il 12 luglio sui quali sono stati montati dei dispositivi con tecnologie tali da consentire rilievi specifici. Per effettuare il test, Ferrotramviaria spa ha interrotto il traffico su tutta la linea dalle 18 di lunedì 24 aprile, fino alle 4,45 di giovedì 26 aprile. Nell'ambito delle indagini sono stati disposte già alcune perizie sugli apparati tecnologici (comprese le 'scatole nere' dei treni), alcune delle quali eseguite nella forma dell'incidente probatorio.
  • ferrotramviaria
  • scontro treni
Altri contenuti a tema
Madonna del Rosario, video e cartelli pubblicitari sui treni Ferrotramviaria Madonna del Rosario, video e cartelli pubblicitari sui treni Ferrotramviaria Il Comitato Festa: «Con l'accordo di partenariato una grande opportunità»
Nuovo accordo di partenariato tra Ferrotramviaria e Comune di Terlizzi Nuovo accordo di partenariato tra Ferrotramviaria e Comune di Terlizzi Sarà siglato oggi, mercoledì 24 settembre, in sala consiliare
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
1 Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Si lamenta la soppressione di alcune fermate a Terlizzi
Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Ferrotramviaria segnala la "presenza di persone non autorizzate"
Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Aderirà anche parte del personale di Ferrotramviaria spa
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.