Incidente Bari nord
Incidente Bari nord
Cronaca

Disastro ferroviario Bari-Nord: ammessa la costituzione di parte civile contro la Ferrotramviaria S.p.a.

Innovativa decisione del Tribunale di Trani che farà discutere

All'udienza di ieri, 7 maggio, del processo relativo al disastro ferroviario del 12 luglio 2016 sulla tratta Corato-Andria della Bari-Nord, con ordinanza del Tribunale penale di Trani in composizione collegiale (pres. dott. ssa Giulia Pavese, giudici dott.sse Paola Angela De Santis e Filomena Sara De Rosa) è stata accolta l'istanza formulata dal difensore dell'A.C.U. Onlus -Associazione Consumatori ed Utenti- il prof. avv. Giuseppe Losappio (del foro di Trani) di estendere la costituzione di parte civile anche nei confronti della Società Ferrotramviaria S.P.A imputata ai sensi del d.lgs. 231/2001.

Si tratta di una decisione pressoché inedita e comunque molto innovativa che ribalta un indirizzo giurisprudenziale ribadito dalla Cassazione, dalla Corte Costituzionale e dalla Corte di Giustizia Europea.

La questione presenta un elevato grado di complessità, ma in estrema sintesi il Tribunale ha ritenuto che l'assenza di un esplicito riferimento alla persona offesa e alla parte civile nel testo del d.lgs. 231/2001 non è affatto sintomatica della volontà del legislatore di escludere l'ammissibilità della costituzione del soggetto danneggiato nei confronti dell'ente. Prevale la disposizione dell'art. del d.lgs. 231/2001 secondo «per il procedimento relativo agli illeciti amministrativi si osservano [...] in quanto compatibili, le disposizioni del codice di procedura penale e del decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271», ivi comprese le regole relative alla costituzione di parte civile.
  • ferrotramviaria
  • tribunale di Trani
  • Ferrotramviaria Terlizzi
  • incidente ferroviario Bari-Nord
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Strage treni, il ricordo commosso del sindaco di Terlizzi Strage treni, il ricordo commosso del sindaco di Terlizzi De Chirico: «Fa male come allora»
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
1 Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Si lamenta la soppressione di alcune fermate a Terlizzi
Dal 16 giugno nuovi orari per le autolinee di Ferrotramviaria Dal 16 giugno nuovi orari per le autolinee di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
Assalto al portavalori, disagi per i trasporti di Ferrotramviaria Assalto al portavalori, disagi per i trasporti di Ferrotramviaria La nota della società per gli utenti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.