ferrotramviaria
ferrotramviaria
Politica

Disagi sulla linea Ferrotramviaria, protesta al ministero

Il senatore Perrone chiede tempi certi per la conclusione dei lavori

«Lo stato di salute delle ferrovie pugliesi dopo l'incidente del 12 luglio 2016 si è aggravato a causa della sovrapposizione della regolamentazione statale con quella regionale, che sta creando rallentamenti nei lavori di messa in sicurezza della tratta che è stata interessata dal disastro». È quanto dichiara il senatore Luigi Perrone in merito ai disagi relativi alla linea ferroviaria Bari-Nord.

«Le linee regionali sono state da sempre considerate dal legislatore nazionale tratte ferroviarie di serie B, con pochi fondi a disposizione e sistemi di sicurezza molto più bassi di quelli che la Rete Ferroviaria Italiana è tenuta a rispettare. I primi a subire le conseguenze di questa situazione – continua il senatore Perrone – sono i pendolari della tratta Bari Nord, che lamentano di non riuscire ad arrivare nelle loro sedi lavorative e scolastiche, venendo meno ai rispettivi obblighi di lavoro e scolastici. E di certo non possiamo lasciare al buon cuore dei datori di lavoro e degli imprenditori la scelta di consentire un orario più flessibile ai loro dipendenti che, per colpe non personali, non riescono a garantire la puntualità delle loro attività quotidiane. La Puglia, con 153 mila persone che si spostano ogni giorno soprattutto nell'area di Bari, è la regione del Sud con la più alta domanda di trasporto pendolare, quindi non è possibile far ricadere le conseguenze delle lungaggini burocratiche tra i diversi organi statali sulla popolazione e sull'economia locale, dato che un'azienda non può permettersi di rallentare la produzione perché i dipendenti sono impossibilitati di andare a lavoro.

Il diritto alla mobilità dei cittadini – conclude il senatore Luigi Perrone – è un principio garantito dall'art.16 della Costituzione, ho chiesto quindi al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture di poter conoscere l'avanzamento dei lavori per avere una data certa entro la quale i cittadini che usufruiscono della linea Bari Nord possano riprendere a condurre una vita normale».
  • ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Madonna del Rosario, video e cartelli pubblicitari sui treni Ferrotramviaria Madonna del Rosario, video e cartelli pubblicitari sui treni Ferrotramviaria Il Comitato Festa: «Con l'accordo di partenariato una grande opportunità»
Nuovo accordo di partenariato tra Ferrotramviaria e Comune di Terlizzi Nuovo accordo di partenariato tra Ferrotramviaria e Comune di Terlizzi Sarà siglato oggi, mercoledì 24 settembre, in sala consiliare
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
1 Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Si lamenta la soppressione di alcune fermate a Terlizzi
Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Ferrotramviaria segnala la "presenza di persone non autorizzate"
Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Aderirà anche parte del personale di Ferrotramviaria spa
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.