Tir viale del Lilium
Tir viale del Lilium
Attualità

Disagi in viale del Lilium per il transito dei tir

La redazione di TerlizziViva ha raccolto le lamentele del posto

Con la chiusura dello scorso 3 giugno del passaggio a livello in viale del Lilium per la realizzazione del sottopasso ferroviario, numerosi disagi registrano quotidianamente le aziende e le attività commerciali site nella zona. La redazione di TerlizziViva ha accolto le rimostranze di Antonio, giovane imprenditore terlizzese che si fa portavoce di un malcontento diffuso tra gli esercenti dell'area.

Poiché, infatti, è stato impedito il traffico veicolare e pedonale, molteplici problematiche si pongono per gli autoarticolati snodabili e i tir con lunghezza pari a 13,60 metri: gli autisti non hanno modo di invertire il senso di marcia dopo aver scaricato le merci e, di conseguenza, procedono in retromarcia per oltre quattrocento metri con un elevato rischio per le vetture ed eventuali passanti.

Sono circa quattro mesi, dunque, che nelle ore di punta mattutine si assiste alle difficoltà di circolazione dei mezzi pesanti, i quali talvolta per sgomberare le strade impiegano diversi minuti, così da bloccare il transito delle altre automobili.

Antonio racconta che in questo lungo periodo ci sono stati dei tentativi di confronto con l'amministrazione De Chirico, ma ancora non è stata trovata una soluzione. A dire del nostro concittadino, tra le proposte avanzate dalle istituzioni se ne annoverano un paio: in primo luogo, espropriare un piccolo terreno localizzato in fondo alla strada chiusa nel punto in cui è stato reso inattivo il passaggio a livello; in seconda battuta, creare un punto di scarico delle merci da caricare con mezzi più piccoli.

Antonio, tuttavia, evidenzia come tali opzioni non si rivelino del tutto risolutive. Per quanto riguarda la prima, sottolinea come sia complicato per un tir da 13,60 metri effettuare delle manovre in serenità.

In merito alla seconda, invece, osserva che per i camion potrebbero dilatarsi i tempi di attesa nell'area di parcheggio, dal momento che il personale delle aziende dovrebbe utilizzare in maniera continuativa i carrelli elevatori per prelevare la merce, portarla in sede, tornare al tir e proseguire con le operazioni di carico e trasporto. Peraltro, occorrerebbe adibire un luogo di stoccaggio e munirsi di vari carrelli elevatori, con la precisazione, poi, che questi ultimi possono circolare solo in azienda e non su strada.

È rimasta, infine, del tutto inascoltata l'idea illustrata da Antonio, supportata dagli altri commercianti del luogo, ossia quella di espropriare il rimanente terreno, già parzialmente acquisito per il sottopasso, e creare una bandella di congiunzione su viale Favale: in tal modo, viale del Lilium potrebbe diventare a senso unico con un'uscita su viale Favale.
  • passaggio a livello
  • sottopasso viale del lilium
Altri contenuti a tema
Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Il fatto risale a sabato mattina, 11 novembre
Avanza il cantiere del sottopasso di viale del Lilium - FOTO Avanza il cantiere del sottopasso di viale del Lilium - FOTO I lavori proseguono come da cronoprogramma. La consegna a Natale
Sottopasso di viale del Lilium, terminato lo spostamento del monolite. FOTO Sottopasso di viale del Lilium, terminato lo spostamento del monolite. FOTO Iniziate le operazioni per sfondare l'ultimo strato di parete rocciosa
Sottopasso di viale del Lilium, iniziato lo spostamento del monolite. FOTO e VIDEO Sottopasso di viale del Lilium, iniziato lo spostamento del monolite. FOTO e VIDEO Le operazioni saranno completate in 10 giorni
Sottopasso di viale del Lilium, sarà garantito traffico ferroviario. Ecco come Sottopasso di viale del Lilium, sarà garantito traffico ferroviario. Ecco come Proseguono intanto i lavori per ultimare il tunnel
Da sabato 3 giugno sarà chiuso il passaggio a livello di Viale del Lilium Da sabato 3 giugno sarà chiuso il passaggio a livello di Viale del Lilium La chiusura si protrarrà fino al prossimo 31 dicembre
Camion oltre il passaggio a livello in viale dei Lilium Camion oltre il passaggio a livello in viale dei Lilium Traffico ferroviario rallentato. Si ripropone l'annoso problema del sottovia
1 Ancora chiuso il passaggio a livello in contrada San Marco a Terlizzi Ancora chiuso il passaggio a livello in contrada San Marco a Terlizzi Le lamentele dei cittadini che vogliono torni attivo presto
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.