.jpg)
Cronaca
De Chirico dal prefetto: «Reati in calo, più presenza delle forze dell'ordine»
Il sindaco è stato ricevuto ieri mattina: «La strumentalizzazione politica non deve dividere la comunità su temi che invece dovrebbero unirla»
Terlizzi - venerdì 16 maggio 2025
8.26
Ieri mattina il Sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, ha partecipato alla riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata da S.E. il Prefetto di Bari, Dott. Francesco Russo, in risposta alla richiesta avanzata dal Sindaco stesso lo scorso 7 maggio, a seguito dei recenti episodi criminosi che hanno scosso la città.
Accompagnato dal Vice Sindaco con delega alla Legalità, Gaetano Minutillo, dal Presidente del Consiglio Comunale, Giampaolo Sigrisi, e dal Comandante della Polizia Locale, Evangelista Marzano, il Sindaco ha preso parte al tavolo di confronto con lo stesso Prefetto, il Questore di Bari, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, per analizzare la situazione e definire le azioni da intraprendere.
«Siamo stanchi e preoccupati per l'escalation di episodi criminosi che hanno turbato la serenità della nostra comunità, ma anche per la strumentalizzazione che si è diffusa sui social e sui media riguardo questi fatti - ha dichiarato il Sindaco De Chirico - Il Prefetto ci ha rassicurato sull'andamento delle indagini, che procedono con la massima attenzione, senza trascurare alcuna pista. Abbiamo chiesto di utilizzare tutte le tecnologie disponibili per identificare i responsabili di questi gesti».
Il Sindaco ha sottolineato i dati positivi emersi durante l'incontro: «Da gennaio 2024 i reati a Terlizzi sono diminuiti del 16% e la presenza delle forze dell'ordine sul nostro territorio è aumentata del 60%, a testimonianza della massima attenzione e della collaborazione istituzionale nei confronti della nostra città».
Il Prefetto ha esortato l'Amministrazione a proseguire con determinazione nel governo della città, promuovendo azioni amministrative che favoriscano la serenità della vita quotidiana. «La strumentalizzazione politica, specialmente sui social, non deve dividere la comunità su temi che invece dovrebbero unirla" ha aggiunto De Chirico. "Siamo fiduciosi che la fase investigativa, che sta procedendo con grande impegno, porterà presto chiarezza su questi episodi».
L'Amministrazione Comunale di Terlizzi ribadisce il proprio impegno nel garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini, in stretta collaborazione con le forze dell'ordine e le istituzioni e invita la comunità a mantenere fiducia nelle azioni intraprese e a collaborare sempre con le Istituzioni nella tutela della legalità.
Accompagnato dal Vice Sindaco con delega alla Legalità, Gaetano Minutillo, dal Presidente del Consiglio Comunale, Giampaolo Sigrisi, e dal Comandante della Polizia Locale, Evangelista Marzano, il Sindaco ha preso parte al tavolo di confronto con lo stesso Prefetto, il Questore di Bari, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, per analizzare la situazione e definire le azioni da intraprendere.
«Siamo stanchi e preoccupati per l'escalation di episodi criminosi che hanno turbato la serenità della nostra comunità, ma anche per la strumentalizzazione che si è diffusa sui social e sui media riguardo questi fatti - ha dichiarato il Sindaco De Chirico - Il Prefetto ci ha rassicurato sull'andamento delle indagini, che procedono con la massima attenzione, senza trascurare alcuna pista. Abbiamo chiesto di utilizzare tutte le tecnologie disponibili per identificare i responsabili di questi gesti».
Il Sindaco ha sottolineato i dati positivi emersi durante l'incontro: «Da gennaio 2024 i reati a Terlizzi sono diminuiti del 16% e la presenza delle forze dell'ordine sul nostro territorio è aumentata del 60%, a testimonianza della massima attenzione e della collaborazione istituzionale nei confronti della nostra città».
Il Prefetto ha esortato l'Amministrazione a proseguire con determinazione nel governo della città, promuovendo azioni amministrative che favoriscano la serenità della vita quotidiana. «La strumentalizzazione politica, specialmente sui social, non deve dividere la comunità su temi che invece dovrebbero unirla" ha aggiunto De Chirico. "Siamo fiduciosi che la fase investigativa, che sta procedendo con grande impegno, porterà presto chiarezza su questi episodi».
L'Amministrazione Comunale di Terlizzi ribadisce il proprio impegno nel garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini, in stretta collaborazione con le forze dell'ordine e le istituzioni e invita la comunità a mantenere fiducia nelle azioni intraprese e a collaborare sempre con le Istituzioni nella tutela della legalità.