Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Vita di città

De Chirico, a Ferragosto un pensiero a chi svolge servizi essenziali per Terlizzi

Nella giornata di ieri un post del sindaco a ricordare l'importanza di alcune categorie di lavoratori

Si è rilassato anche lui, stando alla foto, in un lido balneare, ma il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, ha voluto ricordare nella giornata di Ferragosto quanti si prodigano in servizi essenziali per la città soprattutto in giornate festive e durante le ferie.

«In questa giornata speciale - ha scritto sul suo profilo Facebook -, mentre molti si godono il meritato riposo nel giorno di Ferragosto, desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutti i lavoratori che svolgono servizi essenziali per la nostra comunità.
Penso alle forze dell'ordine, agli operatori sanitari e a chi svolge servizi di pubblica utilità: oggi, più che mai, voglio esprimere la mia gratitudine a ciascuno di loro, che con impegno costante contribuisce alla sicurezza e al benessere di tutti.
Un pensiero lo dedico anche a chi è impossibilitato, per ragioni di salute o familiari o economiche, a concedersi momenti di spen
sieratezza».

Un pensiero importante ed un riconoscimento a chi costantemente e silenziosamente offre la sua opera per garantire sicurezza, cure e assistenza essenziale.

Anche la politica terlizzese, dopo la Festa Maggiore, sembra essersi presa una naturale e fisiologica pausa di almeno una settimana, prima di rituffarsi sin da fine agosto sui nuovi temi e sulle nuove sfide dell'agenda per l'autunno prossimo, quello in cui si dovranno mettere in campo tanti progetti per la crescita della comunità, molti dei quali legati a fondi PNRR.


  • Michelangelo De Chirico
  • Ferragosto
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.