sovereto
sovereto
Attualità

Da piazza Cavour a Sovereto divieti di stazionamento pedonale

Tanti i luoghi in cui, da oggi sino al 3 aprile, non ci si potrà nemmeno fermare se non per comprovate necessità

Con l'ordinanza n.4 del 20 marzo 2020, il Sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, in ottemperanza a quanto previsto dalle norme governative in tema di contenimento del contagio da Coronavirus, ha previsto nuove e più stringenti misure per i cittadina di Terlizzi.

Nel provvedimento è fatto divieto assoluto, fatte salve le situazioni di stretta necessità previste dal DPCM 11 marzo 2020, di stazionamento pedonale presso i seguenti luoghi:
- borgo Sovereto;
- piazza Cavour;
- piazza IV Novembre;
-viale Roma(area pedonale);
-piazzetta Amendolagine;
- piazza PioXII;
- piazza Europa;
- largo Cirillo;
- largo La ginestra;
-largo Lagodentro;
- largo Torino(exsededelmercatorionale);
- giardini Falcone e Borsellino;
- corso Dante;
- corso Garibaldi;
- largo Plebiscito;
- area antistante e retrostante il centro commerciale "Interspar"(viale Aldo Moro e viale Federico II);
- area antistante l'ufficio postale centrale(via La Spezia);
- area antistante e retrostante il PalaFiori (viale dei Garofani e via Torino);
- largo Salvo d'Acquisto;
- largo Santa Maria;
- piazza Peppino Impastato;
- area antistante Concattedrale (via don Tonino Bello);
- tutti i sagrati delle chiese;
- tutte le aree giochi;
e comunque tutte le aree pubbliche;

-il divieto assoluto di sedersi su tutte le panchine, muretti o altre diverse sedute presenti su qualsiasi spazio pubblico o aperto alpubblico;
- che è consentito il passeggio con animali di compagnia, esclusivamente per le loro esigenze fisiologiche, non oltre la distanza di 200 metri dalla propria residenza o domicilio, evitando,in ogni caso, assembramenti e mantenendo comunque la distanza di almeno un metro tra le persone.


In caso di violazione dell'ordinanza, resasi necessaria per l'avanzare dei contagi in tutta la regione (a ieri 581 con 26 decessi), ai sensi dell'art.7-bis del D.Lgs267/2000-TUEL, sarà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria compresa tra i 25 ed i 500 euro.

Non è più tempo di stare in giro. È tempo di responsabilità, è tempo di fermare il contagio.
  • Sovereto
  • piazza cavour
  • Comune di Terlizzi
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Capodanno in piazza, la comunità di Terlizzi abbraccerà il nuovo anno insieme Capodanno in piazza, la comunità di Terlizzi abbraccerà il nuovo anno insieme L’evento confermato anche in questa edizione: i dettagli
Accoglienza migranti: riaperti i termini per poter ospitare i lavoratori stagionali Accoglienza migranti: riaperti i termini per poter ospitare i lavoratori stagionali Alcuni numeri e i servizi offerti dalla foresteria comunale del Palachicoli
Si rinnoverà a Terlizzi l'appuntamento con il tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia Si rinnoverà a Terlizzi l'appuntamento con il tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia Ad impreziosire la serata i suoni della banda Millico - I dettagli dell’evento
A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche Tutte le informazioni per chi vorrà parteciparvi il prossimo 14 dicembre
Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto L’incidente avvenuto questa mattina – il racconto
A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina Le informazioni e l’orario di accesso presso il Consultorio Familiare
A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma L’evento in occasione del trecentesimo anniversario del Patrocinio della Vergine
“Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi “Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi L’evento spiegherà il modello di accoglienza dei lavoratori stagionali
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.