I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Da anni scippava anziani, colpi anche a Terlizzi: arrestato un 51enne

L'uomo, di Barletta, è stato fermato all'alba dai Carabinieri: a lui vengono attribuiti almeno 12 scippi e rapine

Lo hanno individuato i Carabinieri della Compagnia di Molfetta che hanno stretto il cerchio attorno all'autore di una lunga sequela di reati. I militari, in esecuzione di una misura cautelare in carcere emessa dalla Procura di Trani, hanno arrestato Mario Graniero​, 51enne di Barletta, per rapina e furto con strappo.

È lui, secondo gli inquirenti, diretti dal capitano Francesco Iodice, l'uomo che da quasi 3 anni, nei mesi estivi, ha imperversato fra la provincia di Barletta, Andria e Trani e i comuni di Molfetta e Terlizzi. Numerosi gli indizi a suo carico raccolti in diversi mesi di indagini, dai racconti dei testimoni ai pedinamenti sino all'analisi delle telecamere di videosorveglianza. Ma a portare i militari sulla strada giusta è stato il luogo dove nascondeva lo scooter utilizzato per le sue scorribande.

All'alba, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Molfetta, con il supporto dei colleghi della Sezione Radiomobile di Barletta, su disposizione del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, che ha valutato e accolto le esigenze cautelari prospettategli dagli inquirenti, hanno eseguito l'ordinanza di misura cautelare in carcere nei confronti del 51enne, ritenuto responsabile di almeno 12 scippi e rapine, perpetrati tra luglio 2018 e settembre 2020.

Lo scippatore seriale, come da copione, seguiva sempre lo stesso schema. «Agiva da solo - hanno ricostruito gli inquirenti -, nelle ore mattutine, preferibilmente tra le ore 09.30 e le ore 10.30, a bordo di uno scooter, con targa contraffatta, col casco e nascondendo il volto con gli occhiali da sole». E la vittima era sempre una persona anziana, poiché incapace di una pronta reazione e, data l'età, a volte poco precisa nella ricostruzione dei fatti e nel descrivere il malvivente.

Individuato, per le vie della città, il malcapitato anziano - soli, fragili e indifesi, le vittime preferite che cadono con più facilità nella rete di questi malviventi senza scrupoli - «quest'ultimo veniva fermato con qualche espediente, ad esempio chiedendo indicazioni stradali». Una volta avvicinata la sfortunata vittima, il 51enne, nel momento più opportuno, gli strappava letteralmente di dosso il monile in oro, per darsi repentinamente alla fuga e far perdere le proprie tracce.

«Scaltro e spregiudicato», il rapinatore seriale, pensava di farla franca nelle sue "trasferte delittuose" soprattutto nei comuni di Molfetta e Bisceglie, credendo di non essere mai riconosciuto e individuato. Per ben tre anni di seguito, e sempre nei periodi estivi, il 51enne si è reso autore delle azioni criminose, creando non poco allarme sociale, ma soprattutto dolore agli anziani malcapitati che alle collanine, più che un valore economico, davano un forte valore affettivo.

A porre fine ai delitti seriali, l'attività della Sezione Operativa della Compagnia di Molfetta, diretta dal sottotenente Domenico Mastromauro, che sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani, partendo da uno scippo avvenuto a Molfetta lo scorso settembre ai danni di un 85enne molfettese, è riuscita a definire l'identikit del soggetto e, contestualmente, alla localizzazione del luogo dove il rapinatore nascondeva lo scooter utilizzato per le sue scorribande.

E proprio da questa data è partita la ricostruzione di tutti gli eventi contestati al 51enne, già noto alle forze di polizia, che, dopo l'arresto, è stato tradotto presso la casa circondariale di Trani su disposizione della competente Autorità Giudiziaria. Per l'uomo, dunque, fine della corsa.
  • furti e scippi
  • Arresti Terlizzi
  • Furti Terlizzi
  • Carabinieri Terlizzi
Altri contenuti a tema
Carabinieri eroi salvano una donna dal suicidio. Uno è di Terlizzi Carabinieri eroi salvano una donna dal suicidio. Uno è di Terlizzi L'episodio ieri a Corato. I militari hanno evitato il peggio riuscendo ad afferrarla mentre si stava lanciando dalla finestra
Due furti sventati nelle ville fra Terlizzi e Molfetta, ladri in fuga Due furti sventati nelle ville fra Terlizzi e Molfetta, ladri in fuga Gli episodi, ieri sera nel giro di appena 30 minuti, in contrada Gurgo e Piscina Rossa. Indagano i Carabinieri
Recuperate due auto e un furgone. Una è stata ritrovata a Terlizzi Recuperate due auto e un furgone. Una è stata ritrovata a Terlizzi Attività a largo raggio, nei giorni scorsi, da parte della Metronotte fra l'area metropolitana di Bari e la sesta provincia
Tentano la fuga con panetti di droga, arrestati due giovani di Terlizzi Tentano la fuga con panetti di droga, arrestati due giovani di Terlizzi Fermati ad Oppido Lucano con 335 grammi di hashish: arrestati dai Carabinieri, sono stati confinati ai domiciliari
Tentati furti nelle aziende e nelle ville, numerosi interventi anche a Terlizzi Tentati furti nelle aziende e nelle ville, numerosi interventi anche a Terlizzi Presa di mira un'azienda agricola. I ladri avevano forzato il cancello, quando è arrivata la Metronotte. Sono ricercati
In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo di Bitonto, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Alcuni ragazzi sorpresi a gettare bottiglie di vetro sul tetto di una serra. Sul posto la Metronotte, identificati dai Carabinieri
Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere A Terlizzi, i Carabinieri hanno fermato un 48enne rumeno: scarcerato a dicembre, è stato di nuovo arrestato
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.