Il Mercato dei Fiori di Terlizzi
Il Mercato dei Fiori di Terlizzi
Economia

Crisi comparto vivaistico, Cinque Stelle all'attacco di Emiliano e Di Gioia

«Come per la Xylella ancora una volta alle tante parole non sono seguiti provvedimenti concreti, ma solo il solito rimpallo di responsabilità tra uffici e assessore»

"Da anni denunciamo la crisi che sta coinvolgendo il settore vivaistico pugliese e il dramma di tante aziende costrette a chiudere. Se il duo Di Gioia - Emiliano avesse fatto qualcosa di concreto per il comparto, non ci troveremmo nella situazione attuale, con i vivaisti che hanno consegnato le chiavi delle loro imprese perché ridotti allo stremo. Come per la Xylella ancora una volta alle tante parole non sono seguiti provvedimenti concreti, ma solo il solito rimpallo di responsabilità tra uffici e assessore". Lo dichiara il consigliere del M5S Cristian Casili.

"Abbiamo atteso - continua il pentastellato - che fossero interessati i poli vivaistici presenti sul territorio ai confini di Bari per accorgerci che stava morendo uno dei settori più strategici di una Regione. I nostri vivai infatti, al netto delle piante ornamentali, detengono la biodiversità agricola della nostra Regione con l'allevamento delle specie frutticole e orticole afferenti al patrimonio genetico autoctono. Eppure da tre anni i vivaisti salentini hanno lanciato un grido di dolore senza che le loro istanze fossero ascoltate. Saremmo dovuti partire da quelle vicissitudini per anticipare i problemi dei vivaisti brindisini e baresi. La Regione Puglia non vuole assumersi la responsabilità più che legittima di autorizzare i vivai siti nell'area delimitata a produrre e commercializzare le piante specificate per Xylella. È inconcepibile musealizzare i nostri vivai, per l'incapacità e la manifesta volontà di incartarsi in un quadro normativo che sta mandando al fallimento intere aziende con il relativo licenziamento di centinaia di lavoratori. Eppure fino ad oggi nessun vivaio è stato interessato dall'infezione di xylella fastidiosa. Molti hanno dovuto distruggere centinaia di migliaia di piante ospiti triturandole o bruciandole, materiale vegetale frutto di lavoro e dispendio di ingenti risorse economiche. Ricordo quanto avvenuto ad Otranto con le barbatelle, dove il trattamento con termoterapia, indispensabile per la commercializzazione delle barbatelle, ha comunque mandato fuori mercato le aziende di un comparto che vale oltre 30 milioni di euro l'anno. Il rimpallo tra Regione e Comitato fitosanitario nazionale è vergognoso - incalza - non è bastata una norma regionale da noi votata favorevolmente in Consiglio regionale per sbloccare questa impasse che ormai è insopportabile per i nostri vivaisti. È surreale quanto avviene in maggioranza con posizioni in antitesi tra Giunta e Consiglieri, ma questo Governo regionale ci ha abituato alle pantomime di chi da una parte si schiera a favore dei vivaisti sapendo che dall'altra c'è chi è sordo alle istanze del mondo agricolo. Intanto l'Assessore di Gioia, come ha sempre fatto, si lava le mani come Ponzio Pilato e attende che altri al suo posto possano pronunciarsi con l'emanazione di provvedimenti volti a risolvere i danni causati dalla sua gestione. Peccato aveva avuto l'opportunità di lasciare la Giunta ma ha preferito masochisticamente andare avanti, A perderci però non è lui, ma tutto il mondo agricolo".
  • mercato dei fiori
Altri contenuti a tema
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Piove nel mercato dei fiori, Barione al sindaco: «Ai cittadini non bastano le pezze» Piove nel mercato dei fiori, Barione al sindaco: «Ai cittadini non bastano le pezze» La controreplica del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
«Piove nel mercato dei fiori di Terlizzi». La denuncia del consigliere Barione - VIDEO «Piove nel mercato dei fiori di Terlizzi». La denuncia del consigliere Barione - VIDEO L'esponente di destra: «Accadde anche anni fa, ma noi ricorremmo subito ai ripari»
Mercato dei Fiori, interruzione energia elettrica il 10 agosto Mercato dei Fiori, interruzione energia elettrica il 10 agosto La nota del Comune di Terlizzi
Il Mercato dei Fiori di Terlizzi ospita il convegno sulle serre Il Mercato dei Fiori di Terlizzi ospita il convegno sulle serre Appuntamento dalle 8.30 del prossimo 7 giugno
Apertura straordinaria del mercato dei fiori di Terlizzi: tutte le FOTO Apertura straordinaria del mercato dei fiori di Terlizzi: tutte le FOTO Protagonisti assoluti i bimbi e le bimbe delle scuole cittadine
Nuova apertura straordinaria del mercato dei fiori di Terlizzi Nuova apertura straordinaria del mercato dei fiori di Terlizzi Con lo slogan “coltiviamo bellezza” si ripropone l’appuntamento per il secondo anno consecutivo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.