La riunione della Commissione. <span>Foto Ufficio Stampa Comune di Terlizzi</span>
La riunione della Commissione. Foto Ufficio Stampa Comune di Terlizzi
Cronaca

Coronavirus, le misure straordinarie del Comune di Terlizzi

Ci sarà la chiusura degli impianti sportivi e la Polizia Locale sarà presente nel mercato all’ingrosso dei fiori

Si è concluso da poco il tavolo alla Commissione Affari Istituzionali sull'emergenza Coronavirus.

Ecco le misure di prevenzione e contenimento del rischio da Covid-19 in adozione da parte del Comune di Terlizzi.
- chiusura della pinacoteca comunale e della biblioteca comunale con contestuale attivazione di uno specifico servizio di consegna a domicilio dei volumi;
-chiusura di strutture sportive comunali (mentre nelle strutture private saranno svolte verifiche delle misure preventive da parte delle forze dell'ordine);
- controlli specifici da parte della polizia locale presso circoli privati nei quali è svolta attività di somministrazione di bevande e alcolici;
- attivazione di contatti informativi con le società di trasporto pubblico su strada a lunga percorrenza per predisporre verifiche sui cittadini provenienti dalle zone a contenimento forzato;
- limitazione degli accessi agli uffici comunali per servizi urgenti e indifferibili e ricorso ad appuntamenti telefonici e trasmissione telematica dei documenti, ove possibile;
- svolgimento dei matrimoni civili a esclusiva condizione che nell'ambiente ospitante siano presenti esclusivamente l'ufficiale di stato civile e i testimoni, oltre agli sposi;
- attivazione di servizi di consegna a domicilio di generi alimentari e farmaci a favore delle fasce deboli della popolazione (ultrasessantacinquenni), attraverso il coinvolgimento delle associazioni di volontariato;
- rafforzamento dei controlli da parte della polizia locale negli esercizi pubblici aperti al pubblico per la verifica della distanza interpersonale di un metro;
svolgimento delle attività mercatali all'aperto e al chiuso, compreso il mercato settimanale, con verifiche da parte della polizia locale su tutte le prescrizioni di contenimento da rispettare;
- misure precauzionali drastiche all'interno del mercato dei fiori dove saranno presenti operatori comunali e agenti di Polizia Locale per verificare il mantenimento delle distanze di sicurezza tra operatori e clienti;
- proseguiranno, invece, le attività della Polizia locale relative ai controlli presso le abitazioni di cittadini provenienti dalle aree dichiarate zone rosse e a «contenimento rafforzato», tese a verificare il rispetto di tutti gli obblighi e le limitazioni alla mobilità imposti dal Governo.


Allo studio azioni specifiche di sanificazione in tutte le scuole della città, nelle strutture sportive comunali e sui mastelli della raccolta differenziata. Tali misure sono state illustrate e condivise durante una riunione straordinaria della commissione Affari istituzionali che si è tenuta oggi presso il Comune di Terlizzi. Nelle prossime ore, inoltre, le misure di precauzione igienico-sanitarie disposte dal Ministero della Salute saranno comunicate anche attraverso megafono su autoveicolo.

Il Centro Operativo Comunale (COC), già predisposto da tempo, sarà attivato insieme con i Comuni confinanti, nel caso in cui si dovesse riscontrare un caso di positività «non riconducibile ad una persona proveniente da un'area già interessata dal contagio», così come specificato in una circolare della Protezione Civile.

«Stiamo concentrando le azioni di contenimento soprattutto nei luoghi soggetti ad assembramento. È un momento durissimo - dice il sindaco Ninni Gemmato - va affrontato con misure severe di buon senso e allo stesso tempo di equilibrio. Dobbiamo tutti insieme scongiurare ogni rischio di contagio, allo stesso tempo senza generare panico. Mi piace pensare che, al di là del rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell'ordine, a prevalere sarà il senso di responsabilità dei cittadini».
  • Ninni Gemmato
  • Comune di Terlizzi
  • Centro Operativo Comunale
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.