michele emiliano
michele emiliano
Attualità

Coronavirus, la Regione Puglia chiede aiuto al Governo per turismo e cultura

Emiliano: «Pronti a fare la nostra parte per alleviare il peso di questa crisi»

Il timore di contagi da Coronavirus, infondato in molti casi, sta mettendo in crisi il comparto turistico pugliese, su cui si basava buona parte dell'economia regionale nei messi che vanno da aprile ad ottobre. Tante le disdette in strutture ricettive, come gli operatori delle agenzie viaggio chiedono di fare da cassa di risonanza alla loro voce.
Non si contano inoltre i convegni annullati, gli spettacoli rinviati e le attività culturali sospese. Un danno incalcolabile per l'intera economia del Paese, da Nord a Sud.

A Terlizzi come in tante località del nord barese non ci stanno e vogliono sia chiaro che da noi non è arrivato alcun virus e che le strutture sono sicure. Siamo insomma pronti ad accogliere chi ci viene a trovare, come è accaduto negli scorsi anni.

Per questo motivo, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'Assessore Loredana Capone hanno scritto al Ministro Dario Franceschini per far sentire il loro grido d'aiuto.

«L'allarme sociale venutosi a creare ha portato all'annullamento di tournée regionali e nazionali, alla pressoché totale defezione da parte delle scuole di ogni ordine e grado dei matinèe, al blocco delle release di film su tutto il territorio nazionale, al crollo degli incassi e delle entrate da sbigliettamento, al drammatico crollo delle prenotazioni di voli e soggiorni in Puglia per Pasqua e per la prossima estate, all'annullamento totale delle gite scolastiche di primavera, etc. In queste ore ho sentito le associazioni di categoria di settore maggiormente rappresentative, le quali mi hanno rappresentato l'esigenza di adottare provvedimenti straordinari e urgentissimi a tutela delle imprese del settore e dei lavoratori al fine di fronteggiare l'emergenza almeno nei prossimi 60 giorni», si legge nella lettera inviata dal Governatore al Ministro.

Nella missiva si chiede al Ministro Franceschini un contributo straordinario per musica, prosa, danza, teatro, cinema e spettacolo viaggiante e contributi straordinari a favore dei soggetti che effettuano erogazioni liberali per lo spettacolo dal vivo, attività culturali e valorizzazione del patrimonio culturale.
A ciò si aggiunge la richiesta di eliminazione delle addizionali regionali IRES-IRPEF ed eliminazione dell'IRAP per soggetti, imprese e luoghi di spettacolo; la sospensione temporanea degli adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per lavoratori dello spettacolo e lavoratori autonomi previa specifica richiesta della Regione agli enti previdenziali interessati (Inps- Inail) e la sospensione pagamento rate mutui.

Si richiede inoltre la proroga a tutte le scadenze.

Per gli operatori del turismo, inoltre, è stata richiesta la sospensione dei termini di pagamento delle imposte dirette, dei termini di pagamento dei contributi previdenziali, l'accesso agli ammortizzatori sociali e un contributo per far fronte alle spese di rimborsi aerei, delle penali e di quanto ne consegue.

«La Regione Puglia è pronta a fare la sua parte per alleviare il peso di questa vera e propria crisi che sta mettendo in ginocchio uno dei comparti produttivi più importanti per la nostra economia», conclude ha scritto Emiliano.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” L’iniziativa sarà un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle antiche tradizioni
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Michele Emiliano a Terlizzi: visiterà l'ospedale Sarcone Michele Emiliano a Terlizzi: visiterà l'ospedale Sarcone Interverrà anche Luigi Fruscio, direttore generale ASL Bari
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.