Controlli congiunti. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Controlli congiunti. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Controlli congiunti a Terlizzi per la sicurezza nelle campagne

Le operazioni svolte da Polizia Locale e Guardie Campestri proseguiranno nelle prossime settimane

Nel corso della giornata di domenica 5 novembre, nel tentativo di ristabilire la legalità per le strade di campagna, nell'agro di Terlizzi c'è stata un'attività di controllo congiunto tra la Polizia Locale e le Guardie Campestri.
L'operazione si è svolta a tutela della sicurezza degli olivicoltori, e dei lavoratori del comparto agricolo; tema sicurezza, sempre all'ordine del giorno sul territorio e ancor di più in questo periodo di raccolta delle olive.

I controlli sono avvenuti e avverranno anche nei prossimi giorni/settimane «a seguito dell'incontro presieduto dal sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, con tutti i sindaci dei paesi limitrofi, le rispettive Polizie Locali, Guardie Campestri, associazioni di categoria e datoriali, tenutosi qualche giorno fa a Terlizzi. In questo periodo di raccolta delle olive è importante che tutti facciano la propria parte per garantire più sicurezza e il regolare svolgimento delle attività agricole. Gli impegni di controllo sul territorio proseguiranno fino alla fine della stagione di raccolta olivicola», sono state le parole del vicesindaco Gaetano Minutillo, un segnale tangibile da parte di un'amministrazione che prova a fare la sua parte.

Nel merito, nel corso della giornata di ieri sono state impegnate quattro vetture delle Guardie Campestri, di cui due coadiuvate da altre due autovetture della Polizia Locale, per un totale di sei veicoli operativi sul territorio. «Al setaccio tutte le contrade intorno alla città» sono state le parole del presidente delle Guardie Campestri di Terlizzi Domenico de Scisciolo.

Operatività sottolineata con soddisfazione sin dalle prime ore della mattinata di ieri, dal consigliere di Città Civile Michele Volpe, «ad ognuno tocca fare la sua parte, l'invito è sempre quello di denunciare qualsiasi episodio spiacevole possa verificarsi, anche in forma anonima, l'amministrazione è presente e continuerà a vigilare nell'interesse della legalità e affinchè le nostre campagne non siano più terra di nessuno», sono state le sue parole rilasciate alla redazione di TerlizziViva.

È importante che le attività di controllo continuino sul territorio, per una stagione olivicola che si preannuncia ancora molto lunga e faticosa. A tutela di tutti quei lavoratori per cui questo periodo rappresenta un ammortizzatore sociale naturale, oltre che una caratteristica e una tradizione tramandata nei secoli, tipica della nostra comunità: la raccolta delle olive.
In chiusura rammentiamo le parole del presidente della Coldiretti della sezione di Terlizzi, Nicolò D'Orfeo, secondo cui «Coldiretti ringrazia l'amministrazione comunale e il Consorzio Guardie Campestri per questa iniziativa sinergica, che porta di sicuro fiducia nelle istituzioni e maggiore tranquillità in tutti i lavoratori del comparto", sono state le sue parole.
  • Guardie Campestri Terlizzi
  • Polizia Locale Terlizzi
Altri contenuti a tema
La provinciale 231 è pericolosa. Marzano: «Riattivare il controllo della velocità» La provinciale 231 è pericolosa. Marzano: «Riattivare il controllo della velocità» Il dirigente della Polizia Locale di Terlizzi spiega le insidie della ex strada statale 98: «Lì si corre troppo»
In Contrada Belvedere ritrovata incendiata un'auto rubata In Contrada Belvedere ritrovata incendiata un'auto rubata Sul posto Guardie Campestri e Polizia Locale
12 Il Comandante Evangelista Marzano rimane alla guida della Polizia Locale di Terlizzi Il Comandante Evangelista Marzano rimane alla guida della Polizia Locale di Terlizzi Dopo aver rassegnato le dimissioni nei mesi addietro, adesso può continuare la sua azione nel nostro territorio
Dopo lo sfratto, vendeva frutta e verdura: sequestro e multa da 5mila euro Dopo lo sfratto, vendeva frutta e verdura: sequestro e multa da 5mila euro Nel mercato ortofrutticolo, il controllo della Polizia Locale ad un commerciante all'ingrosso: sigilli a 3,5 quintali di merce
Il comandante della Polizia Locale vicino a Maria Santeramo Il comandante della Polizia Locale vicino a Maria Santeramo Il messaggio di solidarietà di Evangelista Marzano
Vicecomandante Polizia Locale, il sostegno e lo sdegno dell'amministrazione comunale di Terlizzi Vicecomandante Polizia Locale, il sostegno e lo sdegno dell'amministrazione comunale di Terlizzi Il comunicato integrale diffuso sui canali social
In fiamme la villa della vice comandante della Polizia Locale di Terlizzi In fiamme la villa della vice comandante della Polizia Locale di Terlizzi L'episodio si è verificato sulla strada provinciale 107. L'interno della dimora rurale è stato distrutto dal fuoco, trovate alcune macchie di sangue
Pneumatici tagliati, la vicinanza di Giampaolo Sigrisi all'agente di Polizia Locale Pneumatici tagliati, la vicinanza di Giampaolo Sigrisi all'agente di Polizia Locale Una nota del presidente del Consiglio comunale per esprimere solidarietà a nome della massima assise
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.