michelangelo de chirico
michelangelo de chirico
Territorio

Contributi regionali per la rimozione di rifiuti illeciti

Il consigliere de Chirico (Pd) chiede che l'amministrazione partecipi al bando

Ci sono 50 mila euro a disposizione dei comuni pugliesi che la Regione Puglia (Servizio Ciclo Rifiuti e Bonifica) mette a disposizione per interventi di rimozione e smaltimento di rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche. Il consigliere comunale del Partito Democratico, Michelangelo de Chirico, ha protocollato una segnalazione al Comune suggerendo all'amministrazione comunale di partecipare al più presto al bando regionale.

Il fenomeno dei rifiuti abbandonati è purtroppo molto diffuso: l'ultimo sito portato agli onori della cronaca è quello in località Piscina Fratta (incrocio con la provinciale Ruvo-Molfetta) dove sono stati rinvenuti scarti edili e rifiuti di ogni genere.

«Considerato che in diversi luoghi del nostro territorio vengono illecitamente abbandonati rifiuti di ogni genere - spiega de Chirico - in particolare nella zona tra via Macello e via Molfetta, contrada Lioy, via Appiea e altre» partecipare al bando in tempi brevi potrebbe significare «poter far fronte all'emergenza rifiuti che interessa l'agro terlizzese.» Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il prossimo 6 marzo. A parità di punteggio la graduatoria terrà conto dell'ordine cronologico di arrivo delle proposte.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.