Alfonso Cavallo
Alfonso Cavallo
Associazioni

Coldiretti Puglia, Alfonso Cavallo è il nuovo presidente

Succede a Savino Muraglia

È Alfonso Cavallo il nuovo presidente di Coldiretti Puglia, eletto all'unanimità dall'assemblea dei presidenti di tutta la regione. Guiderà la Coldiretti Puglia nel prossimo quinquennio 2023 – 2028, coadiuvato dai vicepresidenti Mario de Matteo di Foggia e Costantino Carparelli di Lecce.

«È un incarico di grande responsabilità – ha detto il neo eletto presidente Cavallo - che raccolgo dal presidente uscente Savino Muraglia, ringraziandolo per la dedizione e il senso di appartenenza a Coldiretti che ha contraddistinto il suo mandato. In un mondo che cambia continuamente e impone di dover mutare velocemente asset e strategie, saremo impregnati con il nuovo consiglio nel trasferire il valore d'uso rappresentato da Coldiretti in Puglia su temi delicati quali i consorzi di bonifica, la Xylella, la rigenerazione e la diversificazione, oltre al lavoro in agricoltura e al contrasto alle pratiche sleali che sottraggono ricchezza alle imprese agricole, ma anche nelle sfide contro il nutriscore o il cibo costruito in laboratorio, sapendo di doverci confrontare con la pubblica amministrazione in uno scenario politico spesso fluido», ha concluso Cavallo.

Il presidente Cavallo, nato a Taranto, classe 1977, è imprenditore agricolo operante nei settori vitivinicolo, olivicolo, cerealicolo e agrituristico. Già vicepresidente di Coldiretti Puglia, è presidente di Coldiretti Taranto, della Cooperativa Agricola Agricoltà, attiva soprattutto nel settore cerealicolo del grano Cappelli, consigliere della OP PugliaOlive, Consigliere nazionale Unaprol e consigliere del Distretto Jonico Salentino – Dajs.

Dall'assemblea regionale, dal direttore regionale Piccioni e da tutti i direttori provinciali è andato il ringraziamento al presidente uscente Savino Muraglia e l'augurio di buon lavoro al neo eletto presidente Alfonso Cavallo.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
All'estero cresce il "finto" cibo italiano All'estero cresce il "finto" cibo italiano Lo studio di Coldiretti
Coldiretti e Avis Puglia, accordo per aumentare le donazioni del sangue Coldiretti e Avis Puglia, accordo per aumentare le donazioni del sangue Partirà anche la campagna di educazione alimentare ‘Cibo Buono, Sangue Buono’.
Pappagalli nelle campagne di Terlizzi: Coldiretti chiede intervento Regione Puglia Pappagalli nelle campagne di Terlizzi: Coldiretti chiede intervento Regione Puglia C'è bisogno di un'azione urgente a salvaguardia delle colture già provate dall'ondata di maltempo di settembre
Innovazione e meccanizzazione nel settore agroalimentare: se ne parla a Terlizzi Innovazione e meccanizzazione nel settore agroalimentare: se ne parla a Terlizzi Questi temi al centro del prossimo incontro aperto a tutti organizzato da Coldiretti
Campagna olivicola, è allerta rossa criminalità Campagna olivicola, è allerta rossa criminalità L'allarme lanciato da Coldiretti Puglia che chiede sistemi Gps su cisterne d'olio ed elicotteri in volo per intensificare i controlli
Invasione di pappagalli verdi a Terlizzi, razzia di frutta e mandorle Invasione di pappagalli verdi a Terlizzi, razzia di frutta e mandorle Gli agricoltori lanciano l'allarme
Cambio rotte import grano, Coldiretti: «Riattivare subito Commissione Unica Nazionale» Cambio rotte import grano, Coldiretti: «Riattivare subito Commissione Unica Nazionale» La posizione in seguito all'inasprirsi del conflitto russo-ucraino
Coldiretti: «Caro carburanti ferma trattori e aggrava costi irrigazione in Puglia» Coldiretti: «Caro carburanti ferma trattori e aggrava costi irrigazione in Puglia» L'analisi di quanto sta accadendo all'intero comparto regionale
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.