Civico Terlizzi
Civico Terlizzi
Attualità

Civico 2050 al sit-in di protesta contro l'inceneritore di Modugno

La manifestazione si terrà a Bari questa mattina

Particolarmente sensibile alle tematiche di forte impatto ambientale, l'associazione terlizzese di promozione sociale "Civico 2050" si mostra solidale nei confronti della comunità di Modugno, contraria da anni alla realizzazione dell'inceneritore "NEWO" nei pressi della città.

La vicinanza alla cittadinanza modugnese spinge "Civico 2050" a prender parte al sit-in che si terrà oggi, venerdì 28 aprile, a Bari davanti alla sede della Regione Puglia, in via Giovanni Gentile n. 52.

A partire dalle ore 9 del mattino, infatti, la delegazione terlizzese si unirà ai cartelli di protesta, viste anche le ripercussioni che la costruzione dell'impianto di recupero rifiuti a tecnologia ossicombustione "flameless" potrà registrare nel territorio circostante.

«L'inceneritore produce più rifiuti di quanti ne brucia» è lo slogan condiviso dal collettivo nostrano, «Invitiamo tutti alla sensibilizzazione delle coscienze e a partecipare alla mobilitazione contro un nuovo pericolo ambientale dato dall'eventuale ecomostro».
  • rifiuti
  • ambiente
  • protesta
  • sit-in
  • CIVICO 2050
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.