città civile
città civile
Politica

Incontri con Leu e Cinque Stelle, ma Città Civile precisa: non ci schieramo con nessuno

Domani saranno ospiti i candidati del Movimento Cinque Stelle

Proseguono gli incontri politici ospitati da Città Civile in vista delle elezioni del 4 marzo. Se la settimana scorsa sono stati ospiti gli esponenti della sinistra radicale di Potere al Popolo e i vendoliani di Leu, domani sarà la volta dei candidati del Movimento Cinque Stelle. Tuttavia dal movimento fanno sapere che la scelta è quella di non schierarsi formalmente con nessuno durante questa campagna elettorale per il rinnovo del nuovo Parlamento, il 28° della storia repubblicana. Come riferisce in un comunicato, però, la sua azione deve sensibilizzare i cittadini nell'esercitare il diritto di voto per «far fronte al sempre più crescente astensionismo, evidente simbolo della disaffezione verso la vita politica da parte della popolazione, in particolar modo tra i più giovani».

Al fine di offrire maggiore consapevolezza al cittadino, ha ospitato nei giorni scorsi presso la sua sede gli esponenti di diverse fazioni politiche appartenenti a Liberi e Uguali e Potere al Popolo. Domani, invece, sarà la volta del Movimento Cinque Stelle con Angela Bruna Piarulli per il collegio uninominale del Senato, Francesca Galizia per il collegio uninominale della Camera, Vincenzo Garruti per il collegio plurinominale del Senato.

Il movimento civico, tuttavia, fornisce delle indicazioni di voto proprio in virtù di essere «promotrice degli ideali di partecipazione attiva, condivisione e difesa dei diritti fondamentali». Nella nota si rileva che «È, quindi, del tutto evidente la lontananza ideologica da tutti quei partiti/liste/movimenti che fomentano forme neanche troppo velate di razzismo con rigurgiti neofascisti». Si tratta, quindi, di un appello al voto, nemmeno tanto velato, che esclude dal proprio range di scelta ogni forma di destra che si basa su disvalori xenofobi e anticostituzionali.

Si legge, infine, un auspicio importante «Confidiamo che il voto sia libero e scevro da forme coercitive o di voto di scambio».
  • Città Civile
Altri contenuti a tema
Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Minutillo e Città Civile ribadiscono l'impegno a rendere il centro più decoroso ed a regolamentare i parcheggi
Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi La replica: «Voi solo treni puntuali e gattini. Ci si conta in Consiglio comunale»
FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» Dopo il comunicato della lista civica, da destra arrivano le accuse: «Dicano chiaramente a chi si riferiscono»
Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica La riflessione del movimento civico
Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» La nota del movimento dopo la caduta della Melia in viale Roma
Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Incontro fissato per lunedì 12 maggio nella sede del movimento civico
Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Tirato in causa, il movimento civico ribatte all'opposizione
Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Eletta per acclamazione, succede a Francesco Vino
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.