carro floreale mater lucis madonna del rosario
carro floreale mater lucis madonna del rosario
Attualità

Cinquemila fiori per il carro floreale della Madonna del Rosario

Un'opera bellissima che farà emozionare i terlizzesi

Semplicemente magnifico. Non ci sono altri modi per definire il carro floreale sul quale questa sera sarà posta l'icona della Madonna del Rosario per la tradizionale processione in città. Ancora una volta l'architetto Floriana Urbano e gli «Amici di Terlizzi» si sono superati: sono loro che hanno progettato il carro floreale e in queste ore stanno terminando di allestirlo all'interno di un'azienda floricola in periferia. E' da lì che questa sera uscirà «Mater Lucis» - questo il nome dato all'opera - per essere trasferito dinanzi alla Cattedrale dove diventerà il trono floreale dell'icona della Madonna.

TerlizziViva ha avuto l'onore di ammirare in anteprima le fasi di lavorazione del carro e la bozza del progetto. Un'opera davvero bella che farà emozionare i terlizzesi (a partire dalle 19.30 pubblicheremo in esclusiva le foto del carro floreale).
Se negli anni passati a fare da leitmotiv sono stati l'acqua e il suono, quest'anno il filo conduttore è dato dalla corona del rosario in un gioco di luci strabiliante. "Mater Lucis" ("Madre di Luce") è, appunto, il nome scelto per rappresentare al meglio l'accezione attribuita alla macchina da festa. Il rosario è una ghirlanda di rose che simboleggiano la preghiera devozionale alla Madonna. La rosa, infatti, è il fiore mariano di luce per eccellenza; nelle iconografie antiche Maria è sovente ritratta con una rosa canina, emblema del Paradiso.

Il carro pesa 20 quintali, è lungo 4,75 metri ed è largo 4 metri. Per realizzarlo gli «Amici di Terlizzi» lavorano ininterrottamente da due giorni. Si compone di oltre 1.500 rose mondial, 500 rose Ocean song, 500 roselline spray, un migliaio di steli di Gyphsophila, 1.000 fiori di phalenopsys, 155 cerchi di metallo piccoli e grandi, 112 metri lineari di luci a led, 30 lampade. Numeri strabilianti per un'opera strabiliante.

Il carro è stato realizzato grazie al contributo di Franco De Chirico, Vincenzo De Sario, Raffaele Dell'Aquila, Michele Tutolo, Francesco Mariani e Sabino Ceci. Progettazione a cura dell'architetto Floriana Urbano, forniture a cura della Ferramente Bricolege, allestimento elettrico a cura della Ditta Basis.
  • Madonna del Rosario
Altri contenuti a tema
Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Si tratta dell’ultima giornata dei festeggiamenti in onore della Vergine
Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Incantevole e straordinariamente identitario il carro “Maria inter flores paradisi”
Carro floreale Madonna del Rosario, ecco come è stato realizzato - FOTO Carro floreale Madonna del Rosario, ecco come è stato realizzato - FOTO Completati i lavori prima della sfilata per le strade della città
Grande emozione a Terlizzi per la processione della Madonna del Rosario - FOTO Grande emozione a Terlizzi per la processione della Madonna del Rosario - FOTO Moltissimi i fedeli accorsi per onorare la Vergine
Festa della Madonna del Rosario: il programma di lunedì 6 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di lunedì 6 ottobre Grande curiosità per l’allestimento del carro floreale alla Vergine dedicato
Maltempo a Terlizzi, rinviata la processione della Madonna del Rosario Maltempo a Terlizzi, rinviata la processione della Madonna del Rosario La decisione del Comitato Festa e della Confraternita
In Cattedrale il simulacro della Madonna del Rosario. Il programma del 5 ottobre In Cattedrale il simulacro della Madonna del Rosario. Il programma del 5 ottobre Moltissimi i devoti che si sono riuniti in preghiera durante il percorso di ieri sera
Inaugurato a Terlizzi l’evento Portoni in Fiore – le foto Inaugurato a Terlizzi l’evento Portoni in Fiore – le foto La manifestazione sarà visitabile fino al 6 ottobre al seguente percorso
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.