Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Politica

Chiusura negozi alle 19.00: De Chirico all'attacco di Gemmato

Il Consigliere del PD: «Decisioni prese da poche persone. Visione incompleta»

Era inevitabile che una decisione di questa entità portasse con sé strascichi polemici.

Il Sindaco Ninni Gemmato ha inteso chiudere gli esercizi commerciali alle 19.00, con un'ordinanza tesa a comprimere ulteriormente le occasioni possibili di contagio da Coronavirus-Sars CoV2. Una decisione che il primo cittadino aveva definito, durante una diretta Facebook, sofferta.

La prima voce a sollevarsi contro questo provvedimento è stata quella del Consigliere comunale del Partito Democratico, Michelangelo De Chirico, che ha così commentato: «Purtroppo quando le valutazioni e le decisioni vengono prese da poche persone, è facile non avere una visione completa (per non dire altro!).
Dunque, il sindaco ritiene che, chiudendo le piccole attività commerciali di Terlizzi alle 19,00, si riducano occasioni di contagio. Non ho mai visto finora - è la stoccata - il sindaco affacciarsi nei pochi negozietti della città, ormai martoriati dalla grande distribuzione, ma sarei curioso di capire se ha mai controllato di persona l'afflusso nelle stradine contigue alle pizzerie e nei luoghi risaputi di assembramento giovanile».

«Da oggi (ieri, ndr), se volessi entrare di pomeriggio in un negozietto a spendere - ironizza De Chirico -, dovrei affrettarmi e accalcarmi prima che chiuda! La mattina lavoro».

De Chirico conclude il suo post, che è in realtà, un messaggio agli avversari politici ed alla cittadinanza «Sindaco, piuttosto, sospenda la ZTL e organizzi i controlli con le forze dell'ordine, sensibilizzi la popolazione con una massiccia campagna informativa, si concentri sull'adeguamento tecnologico delle scuole (wifi pubblico), si preoccupi di chi non può pagare (subito) la TARI beffarda, organizzi un servizio concreto di sostegno psicologico e alimentare ai cittadini in quarantena, vigili sul rispetto delle misure anticontagio nella città...».

Una posizione forte, netta, che contesta un modo di intendere questa emergenza, tuttavia affine anche ad amministratori dello stesso Partito Democratico (Antonio Decaro in testa, solo per citare l'esempio più eclatante). Nei prossimi giorni cercheremo di capire meglio la posizione del primo cittadino e sentiremo le associazioni di categoria per fornire a voi lettori un quadro il più esaustivo possibile sulle differenti idee in campo.
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.