rifiuti
rifiuti
Attualità

Che fine fanno i rifiuti dei terlizzesi?

I dati del Comune confermano: ogni mese 5 chili di rifiuti a persona in meno

Che fine fanno i rifiuti prodotti dai terlizzesi? A lanciare l'allarme nei giorni scorsi era stato il capogruppo del Partito Democratico Michelangelo de Chirico sottolineando come in un solo anno le statistiche regionali registrano un drastico calo della raccolta dei rifiuti stimabile in 17 mila tonnellate.

Una cifra enorme confermata anche dai dati pubblicati dal Comune di Terlizzi. Nei primi 6 mesi del 2016 ogni singolo cittadino terlizzese conferisce 33,46 chili di rifiuti al mese. Nel 2015, appena un anno fa, questa media era di 38,49 chili al mese e per anni (dal 2012) si era sempre mantenuta tra il 38 e 40 chili. Insomma, all'improvviso, da un mese all'altro, dopo l'introduzione del porta a porta, ogni terlizzese produce cinque chili di rifiuti in meno ogni mese.

Come si spiega, dunque, questa improvvisa e drastica riduzione? Per De Chirico è la prova che il porta a porta non funziona, è la prova insomma che quei rifiuti che mancano all'appello prendono altre vie, vengono abbandonati per strada, nelle campagne o abusivamente in altri siti.

Per il Comune invece non è così. «Non significa che tutto il quantitativo sia disseminato per le strade di campagna». La spiegazione sta nel cosiddetto fenomeno della migrazione di rifiuti secondo cui parte di questi rifiuti viene lasciata in città vicine come Ruvo o Mariotto frequentati da molti terlizzesi per motivi di lavoro. Infine, spiega il comandante della polizia locale Lorusso, è possibile che questa differenza si spieghi con un cambio degli stili di vita da parte dei terlizzesi più attenti agli sprechi.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.