rifiuti
rifiuti
Attualità

Che fine fanno i rifiuti dei terlizzesi?

I dati del Comune confermano: ogni mese 5 chili di rifiuti a persona in meno

Che fine fanno i rifiuti prodotti dai terlizzesi? A lanciare l'allarme nei giorni scorsi era stato il capogruppo del Partito Democratico Michelangelo de Chirico sottolineando come in un solo anno le statistiche regionali registrano un drastico calo della raccolta dei rifiuti stimabile in 17 mila tonnellate.

Una cifra enorme confermata anche dai dati pubblicati dal Comune di Terlizzi. Nei primi 6 mesi del 2016 ogni singolo cittadino terlizzese conferisce 33,46 chili di rifiuti al mese. Nel 2015, appena un anno fa, questa media era di 38,49 chili al mese e per anni (dal 2012) si era sempre mantenuta tra il 38 e 40 chili. Insomma, all'improvviso, da un mese all'altro, dopo l'introduzione del porta a porta, ogni terlizzese produce cinque chili di rifiuti in meno ogni mese.

Come si spiega, dunque, questa improvvisa e drastica riduzione? Per De Chirico è la prova che il porta a porta non funziona, è la prova insomma che quei rifiuti che mancano all'appello prendono altre vie, vengono abbandonati per strada, nelle campagne o abusivamente in altri siti.

Per il Comune invece non è così. «Non significa che tutto il quantitativo sia disseminato per le strade di campagna». La spiegazione sta nel cosiddetto fenomeno della migrazione di rifiuti secondo cui parte di questi rifiuti viene lasciata in città vicine come Ruvo o Mariotto frequentati da molti terlizzesi per motivi di lavoro. Infine, spiega il comandante della polizia locale Lorusso, è possibile che questa differenza si spieghi con un cambio degli stili di vita da parte dei terlizzesi più attenti agli sprechi.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Giusy e Dada, esempio terlizzese di amore per il bene comune Giusy e Dada, esempio terlizzese di amore per il bene comune Il sindaco De Chirico ha raccontato sui social una storia singolare ed edificante
Bretella viale del Lilium-provinciale Terlizzi-Mariotto: c'è il finanziamento - VIDEO Bretella viale del Lilium-provinciale Terlizzi-Mariotto: c'è il finanziamento - VIDEO L'annuncio via social del sindaco Michelangelo De Chirico
Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Danneggiata anche l'automobile dell'assessora alla legalità Daniela Zappatore
Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Il consigliere comunale di opposizione evidenzia l'atteggiamento di favore dell'amministrazione nei confronti di "Tennis Terlizzi"
De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco Ieri la cerimonia per ricordare i martiri della Resistenza antifascista
Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il primo cittadino ha donato una pergamena ricordo di Terlizzi
De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» Il cordoglio profondo del sindaco di Terlizzi
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.