Polizia urbana
Polizia urbana
Attualità

Fioccano le multe per i rifiuti nei giorni festivi, a Terlizzi è caccia agli "sporcaccioni"

Anche ieri 6 cittadini "pizzicati" per aver violato l'ordinanza comunale

Continua la caccia grossa ai cittadini che depositano i rifiuti indifferenziati nei giorni festivi. Dopo le prime multe di 50 euro fioccate già a metà agosto e poi di nuovo domenica scorsa, anche ieri mattina c'è stato il giro di vite da parte della polizia municipale contro le violazioni all'ordinanza comunale che vieta il conferimento dei rifiuti nei giorni festivi. La domenica le discariche lontano da Terlizzi sono chiuse e i rifiuti lasciati nei cassonetti o, peggio, sulla strada, rischiano con il caldo solo di creare gravi criticità igienico-ambientali.

Nonostante gli appelli del sindaco Ninni Gemmato ad assumere comportamenti più civili, nelle ultime settimane si era assistito allo scarico continuo dell'immondizia nei bidoni sparsi in città nei giorni festivi oppure fuori orario. Ed è così che sono arrivate le prime contestazioni da parte della polizia in diverse zone della città. Le prime multe sono fioccate su corso Garibaldi, in via Sarcone e in piazza Pio XII. Ieri in città sembrava che i cassonetti fossero più ordinati dopo le multe della scorsa domenica.

Se con i primi verbali la situazione sembra leggermente migliorata, la polizia adesso ha scelto la linea dura contro gli "sporcaccioni" sicché anche nella giornata di ieri due agenti hanno pizzicato in flagranza di reato due donne e quattro uomini a conferire la immondizia nella mattinata, fuori orario. Ovviamente gli interventi della polizia non possono essere sufficienti: è necessario - ed è auspicabile - che ci sia uno scatto di civiltà da parte di tutti i cittadini in prima persona.

Nelle scorse settimane il sindaco aveva voluto ringraziare pubblicamente "tutti i cittadini che stanno coscienziosamente rispettando quanto dettato dall'ordinanza, e lo stanno facendo non solo per evitare la "multa", ma soprattutto perché hanno compreso che dal comportamento individuale deriva il benessere collettivo cittadino. A chi, invece, pur avendo trasgredito il disposto, '' l'ha fatta franca " voglio solo dire che non è più furbo degli altri, ma solo incivile. Rispettare la legge conviene sempre!", ha concluso.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • polizia municipale
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.