
Vita di città
Bimbe e bimbi dell'asilo al Mercato dei Fiori di Terlizzi
De Chirico: «Hanno scoperto con entusiasmo colori e profumi»
Terlizzi - sabato 17 maggio 2025
16.19
Una visita che ha riempito il cuore degli operatori del settore floricolo terlizzese.
Questa mattina, 17 maggio, i bimbi e le bimbe delle scuole materne e dei nido terlizzesi hanno fatto visita al Mercato dei Fiori di Terlizzi, uno dei poli del settore a livello meridionale. Un modo per conoscere da vicino un modo che a quell'età può davvero sembrare fatato.
Colori, profumi e grande bellezza si sono mescolate ai sorrisi dei piccoli e delle piccole.
Lo hanno raccontato anche il sindaco Michelangelo De Chirico e l'assessore Michelangelo De Palma attraverso le loro pagine social.
«Questa mattina - ha spiegato il primo cittadino - il mercato dei fiori di Terlizzi si è riempito di vita con la visita di bimbi e bimbe frequentanti l'asilo nido. Accompagnati dalle maestre e dai genitori, i piccoli hanno scoperto con entusiasmo i colori e i profumi dei meravigliosi fiori che caratterizzano la produzione locale, toccandoli e annusandoli con curiosità. La giornata è continuata con una visita al santuario della Madonna di Sovereto, dove i bambini hanno potuto apprezzare la bellezza e la spiritualità del luogo. Infine, tutti si sono riuniti al parco comunale per una gustosa merenda, condividendo risate e momenti di spensieratezza sotto il sole primaverile. Un sentito ringraziamento - ha sottolineato De Chirico - all'assessore Michelangelo de Palma e all'ex assessora Ezia Chiapparino per il loro impegno nel rendere possibile questa iniziativa, che ha regalato ai piccoli e alle loro famiglie una giornata ricca di emozioni e ricordi preziosi».
E proprio De Palma ha rilanciato dalle sue pagine con un post breve ma eloquente e qualche foto: «Sveglia presto stamattina! Ma vuoi mettere i sorrisi, lo stupore, l'entusiasmo dei nostri ospiti di fronte alla bellezza dell'accoglienza dei nostri floricoltori?». Un modo alternativo per imparare, per entrare in contatto con la realtà produttiva, spina dorsale di una cittadina che non aspetta altro che questa tradizione venga tramandata. Una bella pagina di istruzione e politica nella città conosciuta per i suoi fiori.
Questa mattina, 17 maggio, i bimbi e le bimbe delle scuole materne e dei nido terlizzesi hanno fatto visita al Mercato dei Fiori di Terlizzi, uno dei poli del settore a livello meridionale. Un modo per conoscere da vicino un modo che a quell'età può davvero sembrare fatato.
Colori, profumi e grande bellezza si sono mescolate ai sorrisi dei piccoli e delle piccole.
Lo hanno raccontato anche il sindaco Michelangelo De Chirico e l'assessore Michelangelo De Palma attraverso le loro pagine social.
«Questa mattina - ha spiegato il primo cittadino - il mercato dei fiori di Terlizzi si è riempito di vita con la visita di bimbi e bimbe frequentanti l'asilo nido. Accompagnati dalle maestre e dai genitori, i piccoli hanno scoperto con entusiasmo i colori e i profumi dei meravigliosi fiori che caratterizzano la produzione locale, toccandoli e annusandoli con curiosità. La giornata è continuata con una visita al santuario della Madonna di Sovereto, dove i bambini hanno potuto apprezzare la bellezza e la spiritualità del luogo. Infine, tutti si sono riuniti al parco comunale per una gustosa merenda, condividendo risate e momenti di spensieratezza sotto il sole primaverile. Un sentito ringraziamento - ha sottolineato De Chirico - all'assessore Michelangelo de Palma e all'ex assessora Ezia Chiapparino per il loro impegno nel rendere possibile questa iniziativa, che ha regalato ai piccoli e alle loro famiglie una giornata ricca di emozioni e ricordi preziosi».
E proprio De Palma ha rilanciato dalle sue pagine con un post breve ma eloquente e qualche foto: «Sveglia presto stamattina! Ma vuoi mettere i sorrisi, lo stupore, l'entusiasmo dei nostri ospiti di fronte alla bellezza dell'accoglienza dei nostri floricoltori?». Un modo alternativo per imparare, per entrare in contatto con la realtà produttiva, spina dorsale di una cittadina che non aspetta altro che questa tradizione venga tramandata. Una bella pagina di istruzione e politica nella città conosciuta per i suoi fiori.