
Religioni
Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei, la soddisfazione del Comitato Festa 2025
Il presidente Nicolò De Palma: «Questa serata è stata un dono di grazia per la nostra comunità»
Terlizzi - venerdì 9 maggio 2025
10.20 Comunicato Stampa
Ieri sera, giovedì 8 maggio, la comunità di Terlizzi ha vissuto un'intensa celebrazione dedicata alla Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei, in un clima di gioia, devozione e condivisione. La serata, organizzata con cura dal Comitato Festa Madonna del Rosario 2025, insieme alla Confraternita del Santo Rosario, ha riunito fedeli e cittadini in un programma ricco di momenti spirituali e festosi.
I festeggiamenti sono iniziati ieri mattina con la Santa Messa e la supplica delle ore 12:00. Alle ore 18:30, il Santo Rosario ha preparato i presenti alla Solenne Celebrazione Eucaristica delle ore 19:00, officiata dal vicario generale don Raffaele Tatulli e dal padre spirituale don Pasquale De Palma davanti al suggestivo Portale di Anseramo da Trani. La messa, animata dalla "Schola Cantorum" Santa Maria, diretta dal maestro Paolo La Tegola, è stata un momento di profonda spiritualità, culminato con l'annuncio straordinario dell'elezione del nuovo pontefice, Papa Leone XIV. La notizia, accolta con commozione e applausi dai fedeli, ha reso l'evento ancora più memorabile, segnando un momento storico per la chiesa universale.
La serata si è conclusa con una spettacolare scenografia di fontanile teatrali nei pressi della chiesa del Rosario. La più sentita gratitudine è espressa nei confronti della Confraternita del Santo Rosario, nella persona del priore Francesco Antonelli, del padre spirituale don Pasquale De Palma, dell'Associazione Femminile del Perpetuo Rosario, della persona della presidente Francesca Barile, e di tutti i volontari che, con dedizione e amore, hanno reso possibile questa serata indimenticabile.
«Questa serata è stata un dono di grazia per la nostra comunità. La condivisione della fede, l'annuncio del nuovo Papa Leone XIV e la bellezza della festa ci hanno uniti sotto la protezione della Madonna del Rosario. Con il cuore pieno di speranza, guardiamo alla festa di ottobre, affidando al cuore immacolato di Maria il nostro cammino. Ringrazio tutti i membri del comitato, i volontari e i fedeli per il loro prezioso contributo» dichiara il presidente del Comitato Festa Madonna del Rosario 2025, Nicolò De Palma.
Il Comitato Festa Madonna del Rosario 2025 è composto dalle seguenti figure istituzionali: il presidente Nicolò De Palma, il vice presidente Martina De Manna, l'economo Pasquale De Leo, il cassiere Giosafatta Barile, il segretario Girolamo De Bartolo, il responsabile della comunicazione Silvestro Ziccolella e il cerimoniere Daniele Tangari.
Gli altri aderenti sono Concetta Antonini, Angela Mastrorilli, Clelia Pagano, Damiano Dell'Aquila, Pasquale Adamo, Gioacchino Grieco, Damiano De Palma, Cipriano Barile, Michelangelo Caldarola, Giuseppe Chiapparino, Gianfranco Malerba, Giuseppe De Manna, Giuseppe Barile, Sabino De Chirico, Onofrio Vino.
I festeggiamenti sono iniziati ieri mattina con la Santa Messa e la supplica delle ore 12:00. Alle ore 18:30, il Santo Rosario ha preparato i presenti alla Solenne Celebrazione Eucaristica delle ore 19:00, officiata dal vicario generale don Raffaele Tatulli e dal padre spirituale don Pasquale De Palma davanti al suggestivo Portale di Anseramo da Trani. La messa, animata dalla "Schola Cantorum" Santa Maria, diretta dal maestro Paolo La Tegola, è stata un momento di profonda spiritualità, culminato con l'annuncio straordinario dell'elezione del nuovo pontefice, Papa Leone XIV. La notizia, accolta con commozione e applausi dai fedeli, ha reso l'evento ancora più memorabile, segnando un momento storico per la chiesa universale.
La serata si è conclusa con una spettacolare scenografia di fontanile teatrali nei pressi della chiesa del Rosario. La più sentita gratitudine è espressa nei confronti della Confraternita del Santo Rosario, nella persona del priore Francesco Antonelli, del padre spirituale don Pasquale De Palma, dell'Associazione Femminile del Perpetuo Rosario, della persona della presidente Francesca Barile, e di tutti i volontari che, con dedizione e amore, hanno reso possibile questa serata indimenticabile.
«Questa serata è stata un dono di grazia per la nostra comunità. La condivisione della fede, l'annuncio del nuovo Papa Leone XIV e la bellezza della festa ci hanno uniti sotto la protezione della Madonna del Rosario. Con il cuore pieno di speranza, guardiamo alla festa di ottobre, affidando al cuore immacolato di Maria il nostro cammino. Ringrazio tutti i membri del comitato, i volontari e i fedeli per il loro prezioso contributo» dichiara il presidente del Comitato Festa Madonna del Rosario 2025, Nicolò De Palma.
Il Comitato Festa Madonna del Rosario 2025 è composto dalle seguenti figure istituzionali: il presidente Nicolò De Palma, il vice presidente Martina De Manna, l'economo Pasquale De Leo, il cassiere Giosafatta Barile, il segretario Girolamo De Bartolo, il responsabile della comunicazione Silvestro Ziccolella e il cerimoniere Daniele Tangari.
Gli altri aderenti sono Concetta Antonini, Angela Mastrorilli, Clelia Pagano, Damiano Dell'Aquila, Pasquale Adamo, Gioacchino Grieco, Damiano De Palma, Cipriano Barile, Michelangelo Caldarola, Giuseppe Chiapparino, Gianfranco Malerba, Giuseppe De Manna, Giuseppe Barile, Sabino De Chirico, Onofrio Vino.