La Corrente per i buoni libro
La Corrente per i buoni libro
Politica

Bando Miur edilizia scolastica, La Corrente: «Terlizzi assente»

Nuova denuncia del movimento di opposizione sulla mancata attività dell'Amministrazione comunale

«È stata pubblicata la graduatoria provvisoria relativa al Decreto del Miur che prevedeva lo stanziamento di oltre 125 milioni di euro per l'adeguamento funzionale e la messa in sicurezza impiantistica delle palestre, delle aree gioco, di impianti sportivi adibiti ad uso didattico, di mense scolastiche e relativo allestimento. Risorse che arriveranno in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La quota di risorse stanziate per la Puglia è di circa 22 milioni di euro dove sono stati ammessi a finanziamento 67 progetti su 243 presentati. Molti sono i comuni limitrofi che usufruiranno di queste risorse, tra cui Corato, Trani, Bisceglie, Bitetto, Grumo, ecc. Naturalmente Terlizzi ancora una volta fuori, assente, non qualificato!».

La denuncia arriva forte e chiara dal movimento La Corrente (in foto lo sportello per i buoni libro, ndr), che punta i riflettori sulla situazione degli istituti scolastici terlizzesi, ormai a meno di due settimane dalla riapertura (non dell'anno scolastico, ma torneranno i docenti).

«Eppure tra qualche giorno riaprono le scuole - ribadiscono dal gruppo d'opposizione -. Qual è la situazione a Terlizzi?? Noi la situazione la conosciamo bene, la conoscono bene tutte le famiglie di Terlizzi», ammoniscono, lasciando intendere che vi sono falle nella preparazione ad un nuovo anno in cui tante sono le incognite per via dell'emergenza sanitaria ancora in corso.

«Sempre sul tema edilizia scolastica - proseguono da La Corrente - è scaduto il 13 agosto l'avviso nazionale per la messa in sicurezza degli spazi e delle aule scolastiche in vista dell'avvio dell'anno scolastico. Dall'albo pretorio del Comune non risulta nessuna delibera o determina di partecipazione, come mai?
Cosa si sta facendo per garantire un ritorno a scuola in sicurezza, capace di riannodare il filo spezzato dell'apprendimento in presenza, gratificante per gli alunni e rassicurante per le famiglie? In questi anni abbiamo dimostrato in tante occasioni la nostra massima disponibilità a collaborare, suggerendo e proponendo la partecipazione a bandi e finanziamenti di ogni tipo, ma nessuno ci ha voluto ascoltare.
Chi risponde di questi continui fallimenti?»
, sono gli interrogativi pressanti del movimento di sinistra.

«La capacità di intercettare risorse economiche - spiegano ancora - senza gravare sul bilancio comunale (e quindi sulle tasche dei cittadini) è una competenza indispensabile negli enti locali dei nostri tempi, ma qui c'è ancora molta strada da fare.
Continuiamo a lavorare e a fare il tifo per questa comunità, tra qualche mese toccherà a noi tornare ad occuparci seriamente di scuola e formazione in questa città. Abbiamo le competenze giuste e necessarie per poterlo fare, con la fiducia e il sostegno della cittadine/i»,
è la conclusione che appare più che mai come un manifesto di intenti.
  • La Corrente Terlizzi
  • Edilizia scolastica
Altri contenuti a tema
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum Pubblico comizio stasera alle 19.30
La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza Il raffreddamento dei rapporti con le altre componenti spiegato con un post in cui si fanno richieste concrete
UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» Intervento del partito centrista sulla crisi di maggioranza in atto
Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega La nota immediatamente apparsa sui canali social
Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Opposizioni all'attacco dopo la presa di posizione de La Corrente
10 La Corrente prende le distanze dalla maggioranza La Corrente prende le distanze dalla maggioranza Da tempo era stata chiesta una verifica interna all'amministrazione comunale e di cambiare rotta
Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Il movimento politico auspica collaborazione e unità di intenti per contrastare la malvivenza a Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.