
Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana»
Il movimento politico auspica collaborazione e unità di intenti per contrastare la malvivenza a Terlizzi
Il movimento di centrosinistra auspica «collaborazione e unità di intenti» affinché la tematica della sicurezza urbana possa essere affrontata in maniera condivisa e compatta, al di là delle bandiere politiche. Ritiene, infatti, necessario convocare un apposito «tavolo permanente» che analizzi il fenomeno delinquenziale e articoli delle soluzioni a tutela della collettività.
Di seguito la nota completa de La Corrente.
Il movimento politico La Corrente, insieme ai consiglieri comunali Giuseppe Volpe e Donatella Azzollini e all'assessore Michelangelo De Palma, esprime solidarietà e vicinanza al consigliere Pietro Ruggiero per l'incendio della sua auto avvenuto questa notte.
Esprimiamo, altresì, solidarietà e vicinanza all'assessora Daniela Zappatore, vittima di un tentativo di furto della sua auto.
Condanniamo con fermezza gli atti criminosi compiuti questa notte ai danni di due rappresentanti istituzionali.
Siamo convinti che ora è necessario convocare un tavolo permanente per la sicurezza urbana aperto a tutte le forze politiche e le istituzioni locali, alle associazioni di categoria, agli enti del terzo settore, alle associazioni e alla cittadinanza.
È urgente affrontare con determinazione e unità la grave questione della sicurezza urbana, da tempo compromessa da una serie di episodi delinquenziali che stanno allarmando la nostra comunità.
C'è bisogno di un forte senso di collaborazione e unità di intenti per mettere in campo progetti concreti ed efficaci volti a contrastare il fenomeno delinquenziale.