rifiuti
rifiuti
Territorio

ARO 1 BA: Costituita la società per il servizio di raccolta di rifiuti

Si chiama S.A.N.B. S.p.A. e gestirà la raccolta rifiuti a Terlizzi, Corato, Bitonto, Molfetta e Ruvo

Costituita la nuova società incaricata della gestione del servizio per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti fra i Comuni di Terlizzi, Bitonto, Corato, Molfetta e Ruvo di Puglia, nell'Ambito di Raccolta Ottimale (A.R.O.) 1/BA.

La società, denominata "S.A.N.B. S.p.A." ("Servizi Ambientali per il Nord Barese Società per Azioni"), sarà a capitale totalmente pubblico e prenderà il posto degli attuali gestori, ispirandosi a canoni di maggiore efficienza produttiva ed economicità per la gestione del servizio, in attuazione delle recenti normative intervenute.

«Si tratta di un traguardo storico - spiegano in una nota congiunta i sindaci dei comuni interessati Ninni Gemmato Presidente dell'A.R.O. 1/BA (Terlizzi), Massimo Mazzilli (Corato), Michele Abbaticchio (Bitonto), Vito Ottombrini (Ruvo) e Paola Natalicchio (Molfetta) - perché segna il netto cambiamento di strategia nella gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, non più concepito e organizzato in una dimensione comunale ma sovra comunale, con conseguenti benefici in termini di migliore ottimizzazione dei costi e dei risultati. La costituzione della nuova società è il frutto di un delicato e approfondito lavoro di preparazione svolto grazie alla collaborazione fra tutti i Comuni interessati. La nuova società - dichiarano i primi cittadini dei comuni interessati - è stata costituita per concepire la problematica rifiuti in una logica di rete e di maggiore efficienza produttiva a beneficio delle comunità interessate e si gioverà dell'apporto costruttivo costituito dal patrimonio di esperienze, risultati conseguiti, mezzi e personale appartenenti a ciascun Comune interessato.»
  • rifiuti
  • aro
  • sanb
Altri contenuti a tema
Sciopero del comparto igiene ambientale: a Terlizzi tanta inciviltà - FOTO Sciopero del comparto igiene ambientale: a Terlizzi tanta inciviltà - FOTO Ripreso oggi il servizio di raccolta e spazzamento rifiuti
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.