aqp
aqp
Attualità

Manca l'acqua negli invasi: Aqp, da oggi taglio alla pressione idrica

Potrebbero esserci problemi per i piani più alti sprovvisti di autoclave

Venerdì 10 novembre sarà attiva la procedura di riduzione della pressione idrica su tutta la rete di competenza dell'Acquedotto Pugliese, secondo quanto stabilito d'intesa con regione Puglia, Autorità idrica pugliese e Anci Puglia. La causa della drastica decisione assunta da Aqp è la progressiva, ulteriore, riduzione della risorsa idrica alle fonti di approvvigionamento, a causa della perdurante siccità che investe anche il territorio e impone nuove misure di contenimento dei consumi.

Le particolari condizioni climatiche hanno fatto registrare una sempre più ridotta disponibilità di acqua dalle sorgenti storiche di Caposele e Cassano Irpino (33% in meno rispetto alla media del periodo) e dalle dighe (50% di milioni di mc in meno invasati rispetto allo scorso anno).
Acquedotto Pugliese è, comunque, impegnato a garantire il livello minimo di erogazione previsto dalla Carta dei Servizi, assicurando una pressione di 0,5 atmosfere al contatore. Le restrizioni potrebbero causare, tuttavia, disagi ai piani superiori al primo, negli stabili privi di idonei impianti di autoclave.
Per impianto idoneo si intende un sistema di autoclave (costituito quindi da pompa e serbatoio o da booster) posizionato al piano terra. L'installazione ai piani alti o, peggio, sui solai degli stabili, non è sufficiente ad assicurare l'erogazione idrica.

Le restrizioni proseguiranno fino al ripristino di livelli adeguati di risorsa disponibile nelle fonti di approvvigionamento. L'eventuale, ulteriore assenza di precipitazioni nelle prossime settimane, in prossimità delle fonti, imporrà necessariamente restrizioni aggiuntive. Acquedotto Pugliese ha attivato da tempo un piano di attività, grazie al quale fino sono già stati recuperati 58 milioni di mc di risorsa (pari alla capacità di una diga di medie dimensioni), e ha in corso azioni per l'incremento della disponibilità da fonti integrative straordinarie.
  • acqua
  • Aqp - Acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro Il presidente Matarrelli: l’acqua una leva strategica per la Puglia
Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre La decisione per far fronte alla sempre minor disponibilità di acqua potabile
Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Il presidente regionale: «Ciclismo modo di stare al mondo. Ogni pedalata racconta di rispetto per ambiente»
Utilizzo acque reflue depurate, avviata l'acquisizione di manifestazioni d'interesse Utilizzo acque reflue depurate, avviata l'acquisizione di manifestazioni d'interesse Scadenza fissata per il prossimo 7 agosto
Dal 25 al 28 marzo riduzione della pressione idrica a Terlizzi Dal 25 al 28 marzo riduzione della pressione idrica a Terlizzi Lavori all'adduttore del Sinni. Lo ha annunciato Acquedotto Pugliese in un comunicato ufficiale
Adduzione idrica tra Terlizzi e Molfetta, verifiche per fattibilità finanziamento regionale Adduzione idrica tra Terlizzi e Molfetta, verifiche per fattibilità finanziamento regionale De Chirico: «Prosegue impegno comune delle due amministrazioni»
AQP: "Siamo in riserva, conteniamo i consumi d’acqua per superare la crisi idrica" AQP: "Siamo in riserva, conteniamo i consumi d’acqua per superare la crisi idrica" Continuerà a essere ridotta la pressione per allontanare il rischio di un inasprimento delle restrizioni
Fontana vico Piscina Nuova: il sindaco tranquillizza i terlizzesi Fontana vico Piscina Nuova: il sindaco tranquillizza i terlizzesi In mattinata la segnalazione di una solerte cittadina aveva permesso di attivare le verifiche di Aqp
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.