Lavori manutentivi a Terlizzi
Lavori manutentivi a Terlizzi
Attualità

Approvato bilancio di previsione, a Terlizzi riprendono attività manutentive

L'annuncio del sindaco Michelangelo De Chirico

«Grazie all'approvazione del bilancio di previsione 2024-2026 avvenuta lo scorso 18 aprile, possono ora finalmente riprendere le attività manutentive ordinarie e straordinarie, come da programmazione fatta».

Ad annunciarlo via social è il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, che sottolinea: «In realtà erano già programmati con risorse in dodicesimi i lavori che, causa forza maggiore per motivi di sicurezza, sono stati anticipati: da stamattina, infatti, si sta intervenendo sulle grate del sottopasso di via Mazzini, che da oltre un anno ho personalmente segnalato nell'apposito registro presso l'ufficio manutenzioni del comune, in quanto sono giornalmente sottoposte ad usura e urti e, pertanto, richiedono una manutenzione periodica che gli uffici devono poter programmare».

Quindi la spiegazione sul sottopasso di via Mazzini: «Il sottopasso resterà chiuso alcune ore per ragioni tecniche, dovendo evitare che la malta cementizia utilizzata possa subire fessurazioni da contatto nella fase di indurimento, compromettendone irreversibilmente la resistenza dichiarata. Per raggiungere via Mariotto si può utilizzare il sovrapasso di viale dei Lilium.
Si lavora anche questo fine settimana per una ricognizione delle varie problematiche stradali apparse a causa di pioggia e bassa temperatura. Fino al 23 aprile - ha quindi concluso il sindaco - si è effettuata la colmatura di buche in diverse strade (tra cui, via Sovereto, via Vecchia Sovereto, via Portoni, via Fondo Rotondo).
  • manutenzione
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.