Antonio Decaro e Felice Spaccavento
Antonio Decaro e Felice Spaccavento
Speciale

Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta

Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali

Un passaggio a sorpresa di Antonio Decaro ha segnato l'inaugurazione della sede del comitato elettorale di Felice Spaccavento, candidato al Consiglio regionale con la lista Decaro Presidente. La sede del comitato si è riempita di cittadini, volontari e sostenitori con i quali Antonio Decaro si è fermato a scambiare alcune idee. "Questo comitato – ha detto Spaccavento – sarà la nostra casa, il nostro punto di partenza per il prossimo mese e, mi auguro, anche per i prossimi cinque anni".

Prima su Corso Umberto, Spaccavento ha commentato pubblicamente il passaggio fondamentale di questa settimana politica cittadina, la scelta con altri 13 consiglieri comunali di dimettersi e chiudere così la brutta pagina politica della sindacatura di Tommaso Minervini, ormai da oltre 4 mesi sospeso dalle sue funzioni. Presto sarà nominato un commissario prefettizio e in primavera ci saranno le nuove elezioni amministrative.

"Quando vi verranno a chiedere il voto – ha esortato Spaccavento – ricordatevi l'area mercatale finita sotto inchiesta, il parco Baden Powell inaugurato e lasciato nel degrado, gli alberi tagliati ovunque, i comparti periferici abbandonati, il porto perennemente incompiuto, la città sporca, l'assenza di spiagge pubbliche, il folle progetto della cassa di colmata sul lungomare, la piscina ancora chiusa dopo centinaia di milioni di fondi pubblici spesi per l'incapacità di fare un bando trasparente per la gestione. I grandi problemi di sicurezza pubblica in cui sta sprofondando la città. Da queste macerie bisogna ripartire".

Felice Spaccavento si è poi sottratto dal fantasindaco e dal fanta alleanze che è scattato dopo la caduta dell'amministrazione e si è detto impegnato solo nella prossima sfida elettorale per l'elezione in consiglio regionale.

"La sanità è la cosa più importante tra i nostri obiettivi per i prossimi cinque anni e deve essere rafforzata a partire dalla sanità territoriale e dalla possibilità attraverso sistemi di telemedicina di curare sempre maggiori patologie a casa", ha ricordato Spaccavento, che attraverso una serie di video sui suoi canali social sta presentando anche delle proposte concrete e alternative proprio sui temi della sanità regionale.

A chiudere l'intervento, l'appello alla mobilitazione e alla presenza sul territorio: "Abbiamo un mese in cui dobbiamo camminare per le piazze, per le strade, per le città perché la politica si fa in mezzo alle strade, tra i cittadini. E anche se Decaro è in grande vantaggio la vittoria va raggiunta nelle urne senza disperdere il proprio voto".
  • politica
Altri contenuti a tema
Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Il candidato del Movimento 5 Stelle apre la campagna elettorale
Carabiniere ucciso: Gemmato «Chi indossa la divisa presidia la nostra libertà, anche a costo della vita» Carabiniere ucciso: Gemmato «Chi indossa la divisa presidia la nostra libertà, anche a costo della vita» Il sottosegretario alla Salute in visita al feretro di Carlo Legrottaglie
Prime Minister, si conclude la prima edizione di scuola di politica per giovani donne Prime Minister, si conclude la prima edizione di scuola di politica per giovani donne Il "Graduation Day" si terrà sabato 14 giugno al Mat
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Crollo a Bari, On. Gemmato: «Straordinario intervento dei Vigili del Fuoco, chiesto un riconoscimento per il loro impegno» Crollo a Bari, On. Gemmato: «Straordinario intervento dei Vigili del Fuoco, chiesto un riconoscimento per il loro impegno» Così il Sottosegretario alla Salute che ha assistito all'intervento dei soccorritori
Venerdì 29 novembre torna il Consiglio Comunale Venerdì 29 novembre torna il Consiglio Comunale La seduta straordinaria presso la Sala Conferenze dell’ufficio Servizi Sociali
Nuovo consiglio metropolitano, prima seduta il 6 ottobre a Bari Nuovo consiglio metropolitano, prima seduta il 6 ottobre a Bari Il sindaco Vito Leccese ha firmato ieri il decreto per indire le elezioni dei rappresentanti della Città Metropolitana
Nomina Commissario ad acta, le reazioni di UDC e Gioventù Nazionale Nomina Commissario ad acta, le reazioni di UDC e Gioventù Nazionale I gruppi di opposizione sottolineano la gravità dell’accaduto
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.