poliziotto volpe
poliziotto volpe
Attualità

Andria ricorda il poliziotto terlizzese Giuseppe Volpe

Colleghi ed amici ricorderanno il 43enne assistente capo della Polizia di Stato scomparso prematuramente lo scorso 2 agosto

Quest'anno la ricorrenza dedicata a San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato avrà ad Andria un valore in più.

Colleghi ed amici ricorderanno Giuseppe Volpe, il 43enne assistente capo della Polizia di Stato, scomparso prematuramente lo scorso 2 agosto, con una cerimonia religiosa che sarà celebrata presso la chiesa Cattedrale di Andria, sabato 29 settembre, alle ore 18.30 dal vicario diocesano don Gianni Massaro e da don Riccardo Agresti.

Sono stati gli amici di Giuseppe a chiedere al Primo dirigente del Commissariato di P.S di Andria, di poter ricordare il loro collega il giorno della ricorrenza del Patrono della Polizia di Stato. Giuseppe vestiva quella divisa da ben 23 anni, con abnegazione e spirito di servizio, in quanto la Polizia di Stato -non una entità astratta bensì rappresentata da uomini e donne servitori dello Stato ed al servizio della collettività- era diventata per lui una seconda famiglia. Dopo un primo periodo trascorso alla Polizia di Frontiera dell'aeroporto "Malpensa" di Milano, Giuseppe era da circa sette anni ad Andria, in servizio alla squadra Volanti del Commissariato della Polizia di Stato.

Ma con la moglie Rossana e la piccola Giorgia non ci saranno solo i tanti colleghi, molti trasferiti o in pensione, che in questi anni hanno trascorso giornate mai uguali alle altre perché sempre con storie diverse da vivere, ma anche tanti cittadini che ne hanno apprezzato le doti di profonda umanità e di elevato senso del dovere, non mancando mai all'impegno per cui aveva giurato fedeltà allo Stato ed alle sue leggi.

Non solo la Polizia di Stato ma anche Andria, come hanno sottolineato tanti cittadini e rappresentanti delle istituzioni nel momento della scomparsa di Giuseppe, piangono un Figlio generoso e coraggioso, che fino alla fine ha voluto portare avanti il suo contribuito alla crescita civile di questa Comunità, malgrado la malattia ne minasse il fisico ma mai lo spirito.

I suoi superiori, tutti, nessuno escluso ne hanno apprezzato le non comuni doti umane e la sua perseveranza nel lavoro.
Ricordiamo quindi Giuseppe per quello che ha saputo donarci ed insieme non dimentichiamo mai quanto dobbiamo a chi ogni giorno dedica la sua opera per la sicurezza di tutti quanti noi.
  • cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente sulla 231 tra Terlizzi e Bitonto: auto contro tir, due feriti Incidente sulla 231 tra Terlizzi e Bitonto: auto contro tir, due feriti Un'auto dell'Asl Bari si è scontrata contro un mezzo pesante. Sul posto il 118, indagano i Carabinieri
Terlizzi: rogo nella notte, in fiamme una vettura Terlizzi: rogo nella notte, in fiamme una vettura Spento l'incendio dai Vigili del Fuoco. L’episodio ha destato grande preoccupazione
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
Carabiniere ucciso: Gemmato «Chi indossa la divisa presidia la nostra libertà, anche a costo della vita» Carabiniere ucciso: Gemmato «Chi indossa la divisa presidia la nostra libertà, anche a costo della vita» Il sottosegretario alla Salute in visita al feretro di Carlo Legrottaglie
Furti in abitazione: un fermo a Terlizzi Furti in abitazione: un fermo a Terlizzi Un uomo è stato bloccato dai Carabinieri nella serata di mercoledì 22 gennaio
Pauroso incidente stradale sulla Terlizzi-Ruvo la sera di Natale Pauroso incidente stradale sulla Terlizzi-Ruvo la sera di Natale Il sinistro sulla strada provinciale 2: immediato l’intervento degli operatori del 118 e della Polizia Locale
Pestato brutalmente in Salento, la vicinanza del sindaco di Terlizzi Pestato brutalmente in Salento, la vicinanza del sindaco di Terlizzi La comunità cittadina profondamente scossa dall’accaduto
«Io picchiato selvaggiamente senza alcuna ragione» «Io picchiato selvaggiamente senza alcuna ragione» Drammatico il racconto di un terlizzese in vacanza in Salento
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.