ulivo bruciato
ulivo bruciato
Cronaca

Ancora incendi nelle campagne terlizzesi

L'associazione Polizia di Stato lancia una raccolta fondi per acquistare un pick-ap antincendio

Ancora incendi nelle campagne che infuocano giornate già di per sé roventi. Nessuna tregua ma, anzi, fiamme che divorano finanche ulivi storici.

Ieri, sabato 26 giugno, intorno alle ore 11 una densa nube di fumo nero si è levata da un'azienda florovivaistica molto probabilmente in stato di abbandono nelle vicinanze del Mercatone Uno. L'erba secca ha fatto sì che l'incendio si espandesse rapidamente a tutto il suolo, invadendo peraltro un uliveto nel quale hanno preso fuoco diversi ulivi.

Invece, mercoledì 23 giugno, sono divampati altri fuochi in località differenti. Sia sulla via di Mariotto, all'altezza del Mercatone Uno, sia in zona Macchia La Manna gli incendi hanno deturpato terreni sui quali vengono svolte le consuete pratiche agricole.

Risolutivo è stato l'intervento congiunto, nei vari casi, di Vigili del fuoco, Polizia Locale e Guardie campestri per domare la desolante situazione che arreca grossi danni non solo alle proprietà private ma anche alla salute collettiva.

Data la necessità di far fronte a un fenomeno così increscioso che ultimamente si ripete più volte nell'arco di una settimana, l'associazione nazionale della Polizia di Stato guidata dal relativo gruppo locale di volontariato e protezione civile, ha predisposto una raccolta fondi per sensibilizzare i cittadini all'acquisto di un pick-up in grado di contrastare nuovi eventuali incendi.

Il veicolo sarà impiegato dalla squadra "antincendio boschivo" della stessa associazione così da far fronte in breve tempo alle urgenze che dovessero riproporsi.

«Per la nostra città è importante avere un mezzo ulteriore a disposizione, al fine di evitare il propagarsi di piccoli focolai che in mancanza di tempestività diventano grandi incendi», spiega il volontario Andrea Cipriani, insignito del titolo di Cavaliere Ufficiale, «Questa situazione sta danneggiando pesantemente il nostro territorio».
ulivo bruciato
  • associazione polizia di stato
  • Incendi Terlizzi
Altri contenuti a tema
Incendio nella notte, distrutta l'auto del consigliere Ruggiero Incendio nella notte, distrutta l'auto del consigliere Ruggiero Il rogo nella notte in via Sarcone, nei pressi della sua abitazione. Completamente devastata la sua Fiat Panda Cross
Criminalità e sicurezza, Fratelli d'Italia Terlizzi incalza sindaco e maggioranza Criminalità e sicurezza, Fratelli d'Italia Terlizzi incalza sindaco e maggioranza Gli ultimi episodi criminosi non hanno forse avuto l'eco che meritavano
Concessionaria, distrutte 16 auto: al setaccio i filmati delle telecamere Concessionaria, distrutte 16 auto: al setaccio i filmati delle telecamere Il rogo è doloso: due persone sarebbero state immortalate dal circuito di videosorveglianza. Indagini frenetiche
Fuoco divampa in casa e si propaga nella cucina: paura a Terlizzi Fuoco divampa in casa e si propaga nella cucina: paura a Terlizzi L’episodio questa mattina, in via Carelli: le fiamme partite dal fracassè, l'immobile è stato dichiarato inagibile
Fumo dall'abitacolo e l'auto in marcia prende fuoco: illesa la conducente Fumo dall'abitacolo e l'auto in marcia prende fuoco: illesa la conducente L'episodio nella notte in viale Federico II. Sul posto i Vigili del Fuoco per domare l'incendio, nessun ferito
Rogo a La Dolce Vita, Confesercenti Terlizzi chiede convocazione Comitato Ordine Pubblico Rogo a La Dolce Vita, Confesercenti Terlizzi chiede convocazione Comitato Ordine Pubblico La nota del gruppo terlizzese che esprime serie preoccupazione per quanto accaduto nella notte tra venerdì e sabato
Incendio in viale Roma, De Scisciolo: «La situazione è gravissima» Incendio in viale Roma, De Scisciolo: «La situazione è gravissima» Il presidente regionale dell'Antiracket: «La città, divenuta a rischio, ha bisogno di più sicurezza, specialmente nelle ore notturne»
Incendio in viale Roma, Confcommercio: «Un'aggressione all'intera comunità» Incendio in viale Roma, Confcommercio: «Un'aggressione all'intera comunità» Per l'associazione di categoria «questi episodi minano la fiducia degli imprenditori e creano un clima d'insicurezza»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.