eternit
eternit
Cronaca

Ancora eternit nelle campagne, l'allarme della Guardie Ambientali

"Stiamo mette in atto un piano per contrastare il fenomeno"

Pattume di vario genere, due cisterne di eternit, elettrodomestici in disuso e diversi cumuli di scarti di lavorazione edile. Questo quanto rilevato, durante la mattinata di sabato 13 febbraio, da una pattuglia delle Guardie Ambientali D'Italia (G.A.DIT.) del Distaccamento Operativo di Terlizzi, durante un normale giro di monitoraggio ambientale in agro di Terlizzi, in zona "Contrada San Domenico". Le Guardie hanno provveduto ad effetuare i dovuti rilievi fotografici ed a segnalare il tutto alle autorità competenti per garantirne la dovuta bonifica del territorio. Di seguito le parole di Francesco Ventura in qualità di responsabile del Coordinamento Territoriale di Bari delle Guardie Ambientali D'Italia: "Il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti è molto diffuso a Terlizzi e nei paesi limitrofi e con la differenziata si teme un aumento di tale fenomeno. Con le autorità competenti e l'amministrazione terlizzese stiamo mettendo in atto un piano per contrastare e reprimere l'abbandono dei rifiuti. Il nostro operato è sempre attivo in tutto il territorio di nostra competenza per far si che le aree vengano bonificate".
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • eternit
Altri contenuti a tema
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.