Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Politica

Alloggi popolari, De Chirico: «Dov'è la graduatoria?»

Il Consigliere del Partito Democratico incalza l'Amministrazione comunale

«Dov'è la graduatoria per gli alloggi popolari? Dove sono gli alloggi popolari disponibili?».

Il duplice interrogativo proviene da Michelangelo De Chirico, Consigliere comunale del Partito Democratico, che nel luglio 2018 (2 anni fa) aveva annunciato sempre attraverso i social network la pubblicazione del bando comunale, avanzando tuttavia sin da allora grosse perplessità.

All'epoca scriveva così: «Nel frattempo l'Amministrazione ha sprecato in questi 6 anni numerose occasioni per reperire alloggi da dare in locazione a famiglie senza casa, sfrattati e bisognosi. Nessuno!
Anzi, tutti gli alloggi ERP realizzati sono stati venduti come alloggi di edilizia convenzionata dalle imprese ai soggetti aventi certi requisiti, legittimamente autorizzati. Che aspettative alimenterà in molte famiglie terlizzesi questa graduatoria la cui domanda scade il 30 Luglio?
Solo il tempo potrà dare una risposta reale».


Quella risposta, secondo l'esponente Dem, sembra essere arrivata ed avere contorni grotteschi: «Come prevedevo - scrive De Chirico -, sono passati due anni dal bando-beffa: la sciatteria amministrativa e l'indifferenza dei nostri amministratori hanno prodotto NIENTE!
Le politiche abitative - conclude - completamente trascurate da anni, c'è gente senza dimora che chiede a chi sono assegnati alcuni appartamenti vuoti di via Gramsci...».


Istanze a cui l'Ente comunale dovrà dare risposte in tempi brevi.
  • case popolari
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.