Francesco Barione
Francesco Barione
Politica

Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione

Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali

«Quanti mastelli e quanti sacchetti sono stati acquistati nel biennio 2023-2024? E quanti sono stati quelli effettivamente consegnati ai cittadini? Perché le cifre non quadrano?». A distanza di oltre otto mesi dalla prima richiesta formale di chiarimenti sulla distribuzione dei mastelli e dei sacchi per la raccolta differenziata (annualità 2023/2024) per ciascuna frazione di rifiuto, il consigliere comunale Francesco Barione denuncia la mancata risposta da parte sia dell'amministrazione comunale di Terlizzi sia della SANB SpA, società affidataria del servizio.

«Ho chiesto dati chiari e puntuali – spiega Barione – sul numero di mastelli acquistati, sul numero effettivo di consegne a domicilio, sui ritiri presso gli info point e sulle evidenti discrepanze tra i dati forniti. A oggi, nonostante due note protocollate e una copia consegnata a mano, non è arrivata alcuna risposta ufficiale. È un atteggiamento grave e irrispettoso nei confronti non solo del sottoscritto, ma dell'intero consiglio comunale e dei cittadini che pagano il servizio».

La richiesta, inviata al sindaco Michelangelo De Chirico, al Segretario Generale Carlo Casalino, e per conoscenza al Prefetto di Bari, mira a fare luce su divergenze numeriche tra le consegne a domicilio e i ritiri presso gli info point, nonché sulla trasparenza della rendicontazione da parte della SANB SpA.

«Parliamo di un servizio pubblico essenziale, finanziato con i soldi dei cittadini – aggiunge Barione – È dovere del comune garantire la massima trasparenza e riferire con precisione quante attrezzature sono state acquistate, distribuite e a chi. Il silenzio non è accettabile».

Il consigliere Barione ha annunciato l'invio di un nuovo sollecito formale agli uffici comunali, riservandosi – in caso di ulteriore mancata risposta – di investire della questione le autorità di controllo e vigilanza. «La trasparenza non è un favore, è un obbligo. Quando si gestiscono fondi pubblici e servizi che toccano la quotidianità dei cittadini, ogni dato deve essere accessibile e verificabile».
  • rifiuti
  • mastelli
  • Francesco Barione
Altri contenuti a tema
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.