Abbandono rifiuti. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Abbandono rifiuti. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna

Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente

L'amministrazione comunale di Terlizzi - Assessorato all'Ambiente, in collaborazione con la Sanb, rinforza gli strumenti per intensificare i controlli sul territorio per contrastare l'abbandono illecito di rifiuti, un fenomeno che danneggia il territorio e la salute pubblica. Sono state installate delle fototrappole, telecamere di videosorveglianza posizionate in punti strategici per monitorare i conferimenti scorretti.

Queste fototrappole sono state collocate sia in città, in prossimità dei cestini, sia lungo le strade di campagna appena fuori dal centro abitato. L'iniziativa rientra in un piano più ampio di tutela ambientale, che mira a sanzionare coloro che non rispettano le normative vigenti. L'abbandono dei rifiuti non è solo un reato punibile con pesanti sanzioni, ma rappresenta soprattutto un grave danno per l'ambiente e la comunità.

Le sanzioni per l'abbandono di rifiuti sono state recentemente inasprite con il nuovo Decreto Legge n. 116 dell'8 agosto 2025. Chiunque venga sorpreso a gettare o abbandonare rifiuti come sacchetti, lattine, bottiglie, carte o mozziconi, rischia multe fino a 18.000 euro e la sospensione della patente. Le immagini catturate da impianti di videosorveglianza pubblici e privati, incluse le nuove microcamere ad intelligenza artificiale, saranno utilizzabili per l'identificazione e la sanzione dei trasgressori.

«L'installazione delle fototrappole è una misura necessaria per proteggere la nostra comunità da chi continua a lasciare sacchetti di rifiuti in modo improprio ed è un atto di rispetto nei confronti di quei cittadini, la stragrande maggioranza, che hanno compreso l'importanza della differenziazione e del corretto conferimento dei rifiuti» dichiara l'assessore all'Ambiente Gaetano Minutillo.

«Auspichiamo che questo strumento serva da deterrente e che, grazie alla collaborazione di tutti, possiamo mantenere il nostro paese pulito e vivibile. A questo serviranno le nuove microcamere/fototrappole messe in campo in collaborazione con Sanb nei comuni di Terlizzi, Bitonto, Ruvo e Corato» afferma il sindaco Michelangelo De Chirico.

L'amministrazione comunale invita i cittadini a rispettare le regole per il conferimento dei rifiuti; in questa direzione va pure l'ampliamento dell'orario dell'apertura del centro di raccolta in via Italo Balbo. Un comportamento responsabile è fondamentale per garantire un ambiente sano e accogliente per tutti. Per segnalazioni è possibile contattare il numero verde della Sanb 800 71 40 28, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
  • rifiuti
  • fototrappole
Altri contenuti a tema
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.