.jpg)
Eventi e cultura
A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo
I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Terlizzi - mercoledì 9 luglio 2025
Una serata di grande musica, quella che ha fatto la storia del nostro Paese, con hit che hanno unito generazioni e contribuito a far apprezzare la cultura e i valori musicali in tutto il mondo.
È questo l'incipit che vedrà protagonista l'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, fondata nel 1968, che si esibirà venerdì 11 luglio 2025 nella città dei fiori, in viale Roma, nei pressi della scuola Don Pietro Pappagallo, (con posti a sedere), a partire dalle ore 20.30.
Curioso il format e la selezione musicale, tutta italiana, che sarà proposta nel corso della serata, dal nome "Sanremotop - il vincitore è..".
Un nuovo progetto che riarrangia i brani divenuti top del Festival di Sanremo, che hanno trionfato negli anni '50, '60, '70. Tutte le canzoni andate sul podio dell'Ariston, di artisti che hanno fatto la storia ed unito generazioni; tra le altre, saranno riprodotte le canzoni di artisti del calibro di Adriano Celentano, Domenico Modugno, Sergio Endrigo, Lucio Dalla, Mogol. Il viaggio nella musica senza tempo, avverrà con gli arrangiamenti originali di Marco Grasso e Christian Ugenti, con la partecipazione della voce solista di Lidia Schillaci. La direzione è affidata a Marco Grasso.
L'evento concertistico è ad ingresso libero e aperto a tutti, con patrocinio del Comune di Terlizzi e dell'assessore dalla Cultura Daniela Zappatore.
Lo scopo, è quello di offrire uno spazio culturale e gratuito alla comunità e unire gli interessi di più persone e generazioni, come solo la musica di qualità è in grado di fare; portando quest'ultima, in uno dei luoghi simbolo della nostra comunità e della crescita dei più piccoli.
È questo l'incipit che vedrà protagonista l'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, fondata nel 1968, che si esibirà venerdì 11 luglio 2025 nella città dei fiori, in viale Roma, nei pressi della scuola Don Pietro Pappagallo, (con posti a sedere), a partire dalle ore 20.30.
Curioso il format e la selezione musicale, tutta italiana, che sarà proposta nel corso della serata, dal nome "Sanremotop - il vincitore è..".
Un nuovo progetto che riarrangia i brani divenuti top del Festival di Sanremo, che hanno trionfato negli anni '50, '60, '70. Tutte le canzoni andate sul podio dell'Ariston, di artisti che hanno fatto la storia ed unito generazioni; tra le altre, saranno riprodotte le canzoni di artisti del calibro di Adriano Celentano, Domenico Modugno, Sergio Endrigo, Lucio Dalla, Mogol. Il viaggio nella musica senza tempo, avverrà con gli arrangiamenti originali di Marco Grasso e Christian Ugenti, con la partecipazione della voce solista di Lidia Schillaci. La direzione è affidata a Marco Grasso.
L'evento concertistico è ad ingresso libero e aperto a tutti, con patrocinio del Comune di Terlizzi e dell'assessore dalla Cultura Daniela Zappatore.
Lo scopo, è quello di offrire uno spazio culturale e gratuito alla comunità e unire gli interessi di più persone e generazioni, come solo la musica di qualità è in grado di fare; portando quest'ultima, in uno dei luoghi simbolo della nostra comunità e della crescita dei più piccoli.