L'Orchestra Sinfonica Metropolitana a Terlizzi
L'Orchestra Sinfonica Metropolitana a Terlizzi
Eventi e cultura

A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo

I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari

Una serata di grande musica, quella che ha fatto la storia del nostro Paese, con hit che hanno unito generazioni e contribuito a far apprezzare la cultura e i valori musicali in tutto il mondo.

È questo l'incipit che vedrà protagonista l'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, fondata nel 1968, che si esibirà venerdì 11 luglio 2025 nella città dei fiori, in viale Roma, nei pressi della scuola Don Pietro Pappagallo, (con posti a sedere), a partire dalle ore 20.30.
Curioso il format e la selezione musicale, tutta italiana, che sarà proposta nel corso della serata, dal nome "Sanremotop - il vincitore è..".

Un nuovo progetto che riarrangia i brani divenuti top del Festival di Sanremo, che hanno trionfato negli anni '50, '60, '70. Tutte le canzoni andate sul podio dell'Ariston, di artisti che hanno fatto la storia ed unito generazioni; tra le altre, saranno riprodotte le canzoni di artisti del calibro di Adriano Celentano, Domenico Modugno, Sergio Endrigo, Lucio Dalla, Mogol. Il viaggio nella musica senza tempo, avverrà con gli arrangiamenti originali di Marco Grasso e Christian Ugenti, con la partecipazione della voce solista di Lidia Schillaci. La direzione è affidata a Marco Grasso.

L'evento concertistico è ad ingresso libero e aperto a tutti, con patrocinio del Comune di Terlizzi e dell'assessore dalla Cultura Daniela Zappatore.
Lo scopo, è quello di offrire uno spazio culturale e gratuito alla comunità e unire gli interessi di più persone e generazioni, come solo la musica di qualità è in grado di fare; portando quest'ultima, in uno dei luoghi simbolo della nostra comunità e della crescita dei più piccoli.
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.