La Pinacoteca De Napoli. <span>Foto Comune di Terlizzi</span>
La Pinacoteca De Napoli. Foto Comune di Terlizzi
Attualità

A Terlizzi un tavolo di lavoro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Appuntamento sabato 18 marzo in Pinacoteca "De Napoli"

Sempre più attuale il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili, ora al vaglio della Commissione Europea con la bozza di Decreto che, tra le altre cose, comprende importanti stimoli alla condivisione locale dell'energia prodotta da fonti rinnovabili, quali incentivo in tariffa e contributo a fondo perduto.

Dopo il passaggio, fondamentale, dell'approvazione da parte della Commissione Europea, il Decreto potrà entrare in vigore e bisogna essere pronti per vivere questa opportunità, cogliendone tutte le possibilità in favore dell'ambiente e del risparmio per gli utenti. 

Di questo si discuterà a Terlizzi il prossimo 18 marzo, ore 17, presso la Pinacoteca De Napoli, in un convegno promosso dal Comune di Terlizzi sul tema: Le Comunità Energetiche e il Futuro – Soluzioni e Modelli Innovativi.

GLI INTERVENTI
Ai saluti istituzionali di Michelangelo De Chirico, sindaco del Comune di Terlizzi, Francesca Scolamacchia, Assessore alla Transizione Ecologica, Michelangelo De Palma, Assessore alle Attività Produttive e Sviluppo Economico, seguiranno gli interventi tecnici di Luigi Ranieri, Delegato alla Pianificazione Strategica Città Metropolitana di Bari, Luca Loiacono, Business Unit SFA - Consorzio Artemide e Filippo Adessi, Associazione CIVICO 2050. Moderatore del convegno sarà Giuseppe Cannarozzo, Amministratore OSVE srl e Project Manager comunità energetiche.

I TEMI
L'incontro il dibattito ed il confronto si prefiggono di approfondire il tema delle Comunità Energetiche ed i vantaggi per la cittadinanza e le imprese.
Temi centrali saranno:
- Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili
- Prospettive di mercato e nuove opportunità
- I vantaggi per le imprese: business plan ed esempi pratici
- Testimonianza di una Comunità Energetica avviata in Italia da una PMI
- Comunità Energetiche e uso razionale dell'energia' relativo al progetto europeo EU-NETS.

L'evento si rivolge ad una platea ampia: cittadini, imprese, professionisti, impiantisti, discutendo non solo di soluzioni tecnologiche, ma anche di natura amministrativa, economica e giuridica; fornendo nel contempo informazioni utili per comprende come finanziare un impianto e come coinvolgere le associazioni dei territori.
  • Pinacoteca De Napoli
  • Comunità Energetiche Rinnovabili
Altri contenuti a tema
"C'era il mio nome", l'opera prima di Gabriella Ottini presentata a Terlizzi "C'era il mio nome", l'opera prima di Gabriella Ottini presentata a Terlizzi Appuntamento alle ore 18.30 in Pinacoteca "de Napoli"
Michele de Napoli racconta Terlizzi in un libro-guida per i più piccoli Michele de Napoli racconta Terlizzi in un libro-guida per i più piccoli Un progetto per far conoscere al meglio la città dei fiori alle nuove generazioni
"Don Tonino Bello. Una storia che parla di futuro": presentazione della graphic novel a Terlizzi "Don Tonino Bello. Una storia che parla di futuro": presentazione della graphic novel a Terlizzi Appuntamento il 31 marzo con l'Arcivescovo di Napoli, Mons. Mimmo Battaglia
Michele De Napoli, «pragmatico uomo d'arte» Michele De Napoli, «pragmatico uomo d'arte» La biografia a cura della Pro Loco Unpli Terlizzi
La Pinacoteca De Napoli tra i "Tesori nascosti di Puglia" La Pinacoteca De Napoli tra i "Tesori nascosti di Puglia" A maggio una manifestazione della Pro Loco per apprezzare produzioni artistiche mai esposte
"Sostenibilità della nostra comunità": questa sera l'incontro del Movimento Cinque Stelle "Sostenibilità della nostra comunità": questa sera l'incontro del Movimento Cinque Stelle Ore 18.15 in pinacoteca M. de Napoli
Primo convegno del Punto Pax Christi: si discuterà di guerra e di pace Primo convegno del Punto Pax Christi: si discuterà di guerra e di pace Giovedì 26 gennaio in Pinacoteca "de Napoli"
Ottimo l'esordio dello scrittore Mario De Chirico in pinacoteca De Napoli Ottimo l'esordio dello scrittore Mario De Chirico in pinacoteca De Napoli Una riflessione intimistica ed esistenzialista anche sulla generazione under 30
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.