Renato Curci
Renato Curci
Eventi e cultura

A Terlizzi secondo appuntamento con il "Teatro sul Tetto"

Aperto il terrazzo del Chiostro delle Clarisse

Secondo appuntamento per Teatro Sul Tetto, dopo il successo dell'appuntamento di apertura tenutosi sul terrazzo del Chiostro delle Clarisse, che ha permesso anche la visita, a piccoli e grandi, di un luogo cittadino purtroppo generalmente chiuso alle visite.
Il 14 Giugno alle ore 18.30 si torna sul terrazzo di Vico I Gesmundo, 9 – Terlizzi – su cui salirà uno dei maggiori esponenti del teatro pugliese, e non solo, degli ultimi 40 anni: Renato Curci, per uno spettacolo per tutte le età: "Morsi D'Anguria".

Renato Curci è un attore, mimo e artista teatrale italiano la cui arte va oltre la semplice interpretazione. La sua formazione è ricca e variegata: ha studiato a Parigi al Forum Théâtre, approfondendo il metodo di Augusto Boal (Teatro dell'Oppresso), e ha appreso da maestri come Hugo Suarez e Dario Fo.
Curci si distingue per la sua capacità di comunicare attraverso il corpo, il movimento e l'animazione di figure e oggetti. Il suo è un teatro spesso senza parole, dove un gesto, una mimica o l'animazione di un oggetto possono veicolare profonde emozioni e significati.
Un aspetto cruciale del suo lavoro è l'impegno nel "Teatro Forum", un metodo che invita il pubblico a intervenire attivamente nello spettacolo, trasformandolo in uno spazio di partecipazione e riflessione su dinamiche sociali.
Curci ha portato la sua arte anche in contesti internazionali e sensibili, come carceri e comunità a rischio, ma anche in paesi del SudAmerica e dell'Africa.

Renato Curci è un attore eclettico che usa il gesto e la figura come strumenti di comunicazione universale, trasformando il teatro in un potente veicolo di trasformazione sociale e di incontro umano.
"Morsi d'Anguria" è uno degli spettacoli più noti e apprezzati di Renato Curci, questa performance è un esempio lampante della sua maestria nel combinare poesia, umorismo e una profonda abilità scenica.
Non è una narrazione lineare nel senso tradizionale, quanto piuttosto un insieme di quadri, frammenti e suggestioni che si susseguono, tenuti insieme dal talento e dalla presenza scenica dell'attore.
Il pubblico è invitato a ridere, riflettere e a volte commuoversi, in un continuo alternarsi di leggerezza e profondità.
"Morsi d'Anguria" è un mix unico di divertimento, poesia e abilità teatrale, capace di lasciare al pubblico un "morso" indimenticabile di emozione.
  • Chiostro delle clarisse
  • Ludoscuola BimBumBam
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” La tre giorni si svolgerà in Largo Savoia, Largo Cirillo e Piazza Pio XII
Al chiostro delle Clarisse la proiezione de “Il sole tramonta in Mexico” Al chiostro delle Clarisse la proiezione de “Il sole tramonta in Mexico” Omaggio al terlizzese Franco De Marco, rientra nella rassegna "Cinema nel Chiostro"
A Terlizzi tre appuntamenti della rassegna "Cinema nel chiostro" A Terlizzi tre appuntamenti della rassegna "Cinema nel chiostro" Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
“Un’avventura in fondo al mare”: lo spettacolo teatrale della ludoscuola Bim Bum Bam “Un’avventura in fondo al mare”: lo spettacolo teatrale della ludoscuola Bim Bum Bam Appuntamento fissato per sabato 31 maggio al chiostro delle Clarisse
"M'illumino di jazz": ottima riuscita per la serata inaugurale del festival di Emma Ceglie "M'illumino di jazz": ottima riuscita per la serata inaugurale del festival di Emma Ceglie Questa sera si terrà il concerto "Il jazz incontra il tango"
Questa settimana tornano gli appuntamenti dell'"Estate a Terlizzi" Questa settimana tornano gli appuntamenti dell'"Estate a Terlizzi" Teatro, musica e cena in bianco
Ottima la prima per il "Festival per la legalità" con Nando dalla Chiesa Ottima la prima per il "Festival per la legalità" con Nando dalla Chiesa Pienone nel Chiostro delle Clarisse
"Storie di vini e di donne": l'iniziativa al chiostro delle Clarisse "Storie di vini e di donne": l'iniziativa al chiostro delle Clarisse Dialoghi e degustazioni di vini a partire dalle ore 19
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.