Carnevale
Carnevale
Eventi e cultura

A Terlizzi la prima edizione di “Un fior di Carnevale”

Cuore dell’impianto ideativo è la realizzazione di un Carro musical-floreale

È partito il countdown per il periodo più colorato e scanzonato dell'anno, quello in cui si ride e si scherza "a colpi" di coriandoli tra maschere, allegorie e tanta sana ironia.
Mancano infatti pochi giorni all'inizio del Carnevale e l'Associazione Culturale "Connessioni"- Cultura, Arte, Spettacolo e.t.s. mette in cantiere un nuovo format che vedrà adulti e bambini coinvolti in un festoso e coinvolgente carosello cittadino.
Fervono, infatti, i preparativi per la prima edizione di: "Un fior di Carnevale" a Terlizzi.
L'evento, patrocinato dal Comune di Terlizzi-Assessorato alla Cultura è ideato e organizzato da "Connessioni" in collaborazione con Alex Cantù e con il coordinamento artistico di Emma Ceglie, presidente dell'associazione promotrice e coordinamento tecnico organizzavo di Vincenzo Vallarelli. Media partner dell'iniziativa: Pubblimedia Comunication.

Cuore dell'impianto ideativo è la realizzazione di un Carro musical-floreale strutturato tecnicamente e
scenograficamente per ospitare i DJ della serata.
Praticamente, una sorta di palco "on the road" sul quale si esibiranno i performer della consolle capitanati da DJ Angelo.
Il carro musical - floreale rappresenterà "la testa" di una parata che partirà da Viale Roma e si snoderà per le vie del centro cittadino per poi giungere in Piazza Cavour.
Il lungo "serpentone" vedrà la presenza di scuole, associazioni, scuole di danza, gruppi di amici, etc. la cui partecipazione sarà incentivata dalla creazione di un contest

Dunque, ogni singolo gruppo aderente alla manifestazione sarà attivamente impegnato nella realizzazione di una coreografia allegorica in costume, ciascuna della durata massima di 3 minuti.
Il tema della sfilata verterà principalmente intorno al simbolo identitario della città di Terlizzi ossia il FIORE e ad argomenti ad esso collegati come natura, ambiente, sostenibilità.
Tuttavia, saranno anche consentiti costumi e allegorie facenti riferimento ad altri spunti tematici.
All'arrivo in Piazza Cavour, i gruppi daranno vita alle varie esibizioni e una giuria composta da
istituzioni, organizzatori e sponsor premierà i gruppi che si distingueranno per le
performance più belle e originali.

«La volontà è quella di dare incipit ad un nuovo corso di festeggiamenti legati al Carnevale che possa coinvolgere attivamente l'intera comunità -dichiara la presidente di Connessioni, Emma Ceglie - con l'obiettivo di rendere la nostra Terlizzi colorata, spumeggiante e attrattiva proprio come vuole l'occasione citando il FIORE quale suo simbolo più rappresentativo e identitario.
L'ambizione è quella di gettare le giuste premesse per poter realizzare in futuro una lunga parata di carri floreali allegorici, rievocando così i fasti di un passato sempre vivo nei ricordi dei terlizzesi; praticamente una "festa del fiore" che si svolga annualmente contestualmente al periodo in cui si celebra il Carnevale.

Pertanto, -conclude Emma Ceglie- con il format "Un fior di Carnevale" e la realizzazione del primo carro musical -floreale intendiamo fare il primo passo (fondi permettendo) verso una progettazione più articolata, in un'ottica di valorizzazione e promozione della nostra città, col fine ultimo d'incentivare il turismo di prossimità e garantirci visibilità nel variegato e rinomato panorama dei Carnevali pugliesi».

Sulla stessa scia le dichiarazioni dell'Assessora alla Cultura, Daniela Zappatore: «Quella del Carnevale è una festa ricca di tradizione, simbolismo e folklore. Pertanto, organizzare un evento in città diventa occasione per le persone di tutte le età di ritrovarsi, socializzare e condividere momenti di gioia e spensieratezza ma anche motivo di educazione e sensibilizzazione su varie tematiche in particolare quella suggerita dal nostro elemento identitario ,il fiore, che ti richiama al concetto di natura, biodiversità ,tutela dell'ambiente, rafforzando così il senso di comunità. Siamo convinti che la collaborazione con scuole, associazioni e realtà del terzo settore possa rendere questa manifestazione particolarmente significativa e coinvolgente».

«La data dell'evento sarà resa nota nelle prossime ore insieme alla pubblicazione del regolamento e del modulo di adesione al contest. È il caso di dire: restate "connessi"», è il messaggio finale con cui l'associazione "Connessioni" invita la comunità a seguire i prossimi aggiornamenti e a partecipare.


















  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo Il viaggio nella musica senza tempo ha unito moltissime generazioni presenti
A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.