Carnevale
Carnevale
Eventi e cultura

A Terlizzi la prima edizione di “Un fior di Carnevale”

Cuore dell’impianto ideativo è la realizzazione di un Carro musical-floreale

È partito il countdown per il periodo più colorato e scanzonato dell'anno, quello in cui si ride e si scherza "a colpi" di coriandoli tra maschere, allegorie e tanta sana ironia.
Mancano infatti pochi giorni all'inizio del Carnevale e l'Associazione Culturale "Connessioni"- Cultura, Arte, Spettacolo e.t.s. mette in cantiere un nuovo format che vedrà adulti e bambini coinvolti in un festoso e coinvolgente carosello cittadino.
Fervono, infatti, i preparativi per la prima edizione di: "Un fior di Carnevale" a Terlizzi.
L'evento, patrocinato dal Comune di Terlizzi-Assessorato alla Cultura è ideato e organizzato da "Connessioni" in collaborazione con Alex Cantù e con il coordinamento artistico di Emma Ceglie, presidente dell'associazione promotrice e coordinamento tecnico organizzavo di Vincenzo Vallarelli. Media partner dell'iniziativa: Pubblimedia Comunication.

Cuore dell'impianto ideativo è la realizzazione di un Carro musical-floreale strutturato tecnicamente e
scenograficamente per ospitare i DJ della serata.
Praticamente, una sorta di palco "on the road" sul quale si esibiranno i performer della consolle capitanati da DJ Angelo.
Il carro musical - floreale rappresenterà "la testa" di una parata che partirà da Viale Roma e si snoderà per le vie del centro cittadino per poi giungere in Piazza Cavour.
Il lungo "serpentone" vedrà la presenza di scuole, associazioni, scuole di danza, gruppi di amici, etc. la cui partecipazione sarà incentivata dalla creazione di un contest

Dunque, ogni singolo gruppo aderente alla manifestazione sarà attivamente impegnato nella realizzazione di una coreografia allegorica in costume, ciascuna della durata massima di 3 minuti.
Il tema della sfilata verterà principalmente intorno al simbolo identitario della città di Terlizzi ossia il FIORE e ad argomenti ad esso collegati come natura, ambiente, sostenibilità.
Tuttavia, saranno anche consentiti costumi e allegorie facenti riferimento ad altri spunti tematici.
All'arrivo in Piazza Cavour, i gruppi daranno vita alle varie esibizioni e una giuria composta da
istituzioni, organizzatori e sponsor premierà i gruppi che si distingueranno per le
performance più belle e originali.

«La volontà è quella di dare incipit ad un nuovo corso di festeggiamenti legati al Carnevale che possa coinvolgere attivamente l'intera comunità -dichiara la presidente di Connessioni, Emma Ceglie - con l'obiettivo di rendere la nostra Terlizzi colorata, spumeggiante e attrattiva proprio come vuole l'occasione citando il FIORE quale suo simbolo più rappresentativo e identitario.
L'ambizione è quella di gettare le giuste premesse per poter realizzare in futuro una lunga parata di carri floreali allegorici, rievocando così i fasti di un passato sempre vivo nei ricordi dei terlizzesi; praticamente una "festa del fiore" che si svolga annualmente contestualmente al periodo in cui si celebra il Carnevale.

Pertanto, -conclude Emma Ceglie- con il format "Un fior di Carnevale" e la realizzazione del primo carro musical -floreale intendiamo fare il primo passo (fondi permettendo) verso una progettazione più articolata, in un'ottica di valorizzazione e promozione della nostra città, col fine ultimo d'incentivare il turismo di prossimità e garantirci visibilità nel variegato e rinomato panorama dei Carnevali pugliesi».

Sulla stessa scia le dichiarazioni dell'Assessora alla Cultura, Daniela Zappatore: «Quella del Carnevale è una festa ricca di tradizione, simbolismo e folklore. Pertanto, organizzare un evento in città diventa occasione per le persone di tutte le età di ritrovarsi, socializzare e condividere momenti di gioia e spensieratezza ma anche motivo di educazione e sensibilizzazione su varie tematiche in particolare quella suggerita dal nostro elemento identitario ,il fiore, che ti richiama al concetto di natura, biodiversità ,tutela dell'ambiente, rafforzando così il senso di comunità. Siamo convinti che la collaborazione con scuole, associazioni e realtà del terzo settore possa rendere questa manifestazione particolarmente significativa e coinvolgente».

«La data dell'evento sarà resa nota nelle prossime ore insieme alla pubblicazione del regolamento e del modulo di adesione al contest. È il caso di dire: restate "connessi"», è il messaggio finale con cui l'associazione "Connessioni" invita la comunità a seguire i prossimi aggiornamenti e a partecipare.


















  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi un encomio al presidente e agli organizzatori del Premio Azzarita A Terlizzi un encomio al presidente e agli organizzatori del Premio Azzarita Preparativi in corso in occasione del cinquantesimo anniversario della morte del giornalista
Prende il via a Terlizzi l’edizione 2025 di Terrafuoco: il programma Prende il via a Terlizzi l’edizione 2025 di Terrafuoco: il programma Mostre, eventi, workshop, un progetto che unisce artisti, scuole e cittadini
Stagione olivicola in corso: le considerazioni del perito agrario Raffaele Cataldi Stagione olivicola in corso: le considerazioni del perito agrario Raffaele Cataldi Il tecnico terlizzese commenta così le rese, la qualità e l’andamento della produzione
La sacra icona di Maria SS. di Sovereto fa ritorno in Concattedrale: il programma La sacra icona di Maria SS. di Sovereto fa ritorno in Concattedrale: il programma La giornata sarà aperta dalla Celebrazione Eucaristica di S.E. Mons. Domenico Cornacchia
Le Stelle di Natale di Terlizzi nella Basilica di San Pietro per le festività Le Stelle di Natale di Terlizzi nella Basilica di San Pietro per le festività Un omaggio evidente alla vocazione produttiva e identitaria della città dei fiori
Capodanno in piazza, la comunità di Terlizzi abbraccerà il nuovo anno insieme Capodanno in piazza, la comunità di Terlizzi abbraccerà il nuovo anno insieme L’evento confermato anche in questa edizione: i dettagli
Accoglienza migranti: riaperti i termini per poter ospitare i lavoratori stagionali Accoglienza migranti: riaperti i termini per poter ospitare i lavoratori stagionali Alcuni numeri e i servizi offerti dalla foresteria comunale del Palachicoli
Si rinnoverà a Terlizzi l'appuntamento con il tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia Si rinnoverà a Terlizzi l'appuntamento con il tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia Ad impreziosire la serata i suoni della banda Millico - I dettagli dell’evento
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.