
Eventi e cultura
A Terlizzi la conferenza su bullismo e cyberbullismo
Interverrà la criminologa Mariatiziana Rutigliani
Terlizzi - venerdì 26 settembre 2025
10.09
È fissato per questo pomeriggio, venerdì 26 settembre, alle ore 17, la conferenza su "Bullismo e cyberbullismo: conoscerli per combatterli" che si svolgerà all'interno del chiostro delle Clarisse. Organizzata dall'Unione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica Italiana col patrocinio del Comune di Terlizzi, ha come obiettivo quello di sensibilizzare la cittadinanza sui fenomeni di prevaricazione e prepotenza sempre più dilaganti fra i giovanissimi.
Disserterà sull'argomento l'avvocatessa Mariatiziana Rutigliani, criminologa e presidente dell'associazione RuvoLab, la quale affronterà molteplici aspetti della tematica in oggetto: le dinamiche psicologiche e sociali del bullismo, le conseguenze legali per vittime e responsabili, infine le strategie di prevenzione e modalità di intervento. A corredo della relazione ci saranno le testimonianze di chi ha vissuto esperienze impattanti di tale portata, le quali, nei casi più gravi, conducono all'annichilimento della propria essenza.
È un'iniziativa aperta a tutti, affinché possano confrontarsi fra di loro famiglie, docenti e volontari. «Il bullismo e il cyberbullismo non sono "ragazzate": feriscono, isolano e lasciano segni profondi» scrive la giurista Rutigliani sul suo profilo social «Perché solo insieme possiamo dire STOP al bullismo».
L'ingresso è libero ed è fino a esaurimento posti.
Disserterà sull'argomento l'avvocatessa Mariatiziana Rutigliani, criminologa e presidente dell'associazione RuvoLab, la quale affronterà molteplici aspetti della tematica in oggetto: le dinamiche psicologiche e sociali del bullismo, le conseguenze legali per vittime e responsabili, infine le strategie di prevenzione e modalità di intervento. A corredo della relazione ci saranno le testimonianze di chi ha vissuto esperienze impattanti di tale portata, le quali, nei casi più gravi, conducono all'annichilimento della propria essenza.
È un'iniziativa aperta a tutti, affinché possano confrontarsi fra di loro famiglie, docenti e volontari. «Il bullismo e il cyberbullismo non sono "ragazzate": feriscono, isolano e lasciano segni profondi» scrive la giurista Rutigliani sul suo profilo social «Perché solo insieme possiamo dire STOP al bullismo».
L'ingresso è libero ed è fino a esaurimento posti.