antonio volpe
antonio volpe
Attualità

A Terlizzi si celebrano i 100 anni dalla nascita del maestro Antonio Volpe

L’appuntamento è per giovedì 18 luglio al Chiostro Immacolata Concezione

Avrebbe compiuto 100 anni il maestro Antonio Volpe il prossimo venerdì 19 luglio 2024, da tutti ricordato per le sue tele ad olio ispirate alla natura e alla natia Terlizzi.
Ed affinchè resti presente nelle memorie della comunità e la sua arte ed esempio di vita si tramandi di generazione in generazione, in occasione del centenario dalla nascita, l'Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura ha organizzato un evento celebrativo per ricordare l'artista che ha donato parte della sua produzione pittorica alla città e l'uomo che ha vissuto sulla sua pelle le tragedie della guerra e della prigionia durante la seconda guerra mondiale. L'appuntamento è per giovedì 18 luglio 2024, al Chiostro Immacolata Concezione - Corso Vittorio Emanuele, 26 alle ore 19.30. Nel corso dell'evento il maestro Volpe, scomparso nell'agosto del 2018 all'età di 94 anni, sarà ricordato e raccontato nella dolcezza delle parole di quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo, da amici e dalle istituzioni locali.
Interverranno nel corso della serata Daniela Zappatore, assessora alla Cultura e Michelangelo De Chirico - sindaco della città dei fiori. Si entrerà in seguito nel vivo dei racconti e delle ricostruzioni, con le parole di Mario Volpe - amico del maestro e Francesco Picca - Storico dell'Arte.

Antonio Volpe ha vissuto sulla sua pelle quando era ventenne, il dolore della prigionia in Germania e in Polonia durante la seconda guerra mondiale. In campo artistico si è conquistato spazi in volumi nazionali ed internazionali dell'arte, tra questi il volume "Artisti Famosi nel mondo" e "I grandi maestri del XX secolo" che lo annoverano accanto a pittori di elevata calibratura come Renoir, Van Gogh e De Chirico.
Nell'occasione sarà possibile visitare la mostra permanente del maestro Antonio Volpe. Saranno distribuite, ai presenti, alcune copie del libro ristampato dal titolo "Antonio Volpe classe 1924- la guerra, la prigionia e il ritorno alla vita e…all'Arte" a cura dell'Amministrazione Comunale.
Un uomo di grande levatura morale, innamorato della pittura e di Terlizzi fino al termine dei suoi giorni. Una testimonianza che ci si augura possa essere un punto di riferimento contemporaneo per tutta la comunità.
  • Antonio Volpe
  • assessorato alla cultura
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti L'evento si terrà in occasione del suo 87° compleanno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.