antonio volpe
antonio volpe
Attualità

A Terlizzi si celebrano i 100 anni dalla nascita del maestro Antonio Volpe

L’appuntamento è per giovedì 18 luglio al Chiostro Immacolata Concezione

Avrebbe compiuto 100 anni il maestro Antonio Volpe il prossimo venerdì 19 luglio 2024, da tutti ricordato per le sue tele ad olio ispirate alla natura e alla natia Terlizzi.
Ed affinchè resti presente nelle memorie della comunità e la sua arte ed esempio di vita si tramandi di generazione in generazione, in occasione del centenario dalla nascita, l'Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura ha organizzato un evento celebrativo per ricordare l'artista che ha donato parte della sua produzione pittorica alla città e l'uomo che ha vissuto sulla sua pelle le tragedie della guerra e della prigionia durante la seconda guerra mondiale. L'appuntamento è per giovedì 18 luglio 2024, al Chiostro Immacolata Concezione - Corso Vittorio Emanuele, 26 alle ore 19.30. Nel corso dell'evento il maestro Volpe, scomparso nell'agosto del 2018 all'età di 94 anni, sarà ricordato e raccontato nella dolcezza delle parole di quanti hanno avuto l'onore di conoscerlo, da amici e dalle istituzioni locali.
Interverranno nel corso della serata Daniela Zappatore, assessora alla Cultura e Michelangelo De Chirico - sindaco della città dei fiori. Si entrerà in seguito nel vivo dei racconti e delle ricostruzioni, con le parole di Mario Volpe - amico del maestro e Francesco Picca - Storico dell'Arte.

Antonio Volpe ha vissuto sulla sua pelle quando era ventenne, il dolore della prigionia in Germania e in Polonia durante la seconda guerra mondiale. In campo artistico si è conquistato spazi in volumi nazionali ed internazionali dell'arte, tra questi il volume "Artisti Famosi nel mondo" e "I grandi maestri del XX secolo" che lo annoverano accanto a pittori di elevata calibratura come Renoir, Van Gogh e De Chirico.
Nell'occasione sarà possibile visitare la mostra permanente del maestro Antonio Volpe. Saranno distribuite, ai presenti, alcune copie del libro ristampato dal titolo "Antonio Volpe classe 1924- la guerra, la prigionia e il ritorno alla vita e…all'Arte" a cura dell'Amministrazione Comunale.
Un uomo di grande levatura morale, innamorato della pittura e di Terlizzi fino al termine dei suoi giorni. Una testimonianza che ci si augura possa essere un punto di riferimento contemporaneo per tutta la comunità.
  • Antonio Volpe
  • assessorato alla cultura
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche Tutte le informazioni per chi vorrà parteciparvi il prossimo 14 dicembre
Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto L’incidente avvenuto questa mattina – il racconto
A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina Le informazioni e l’orario di accesso presso il Consultorio Familiare
A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma L’evento in occasione del trecentesimo anniversario del Patrocinio della Vergine
“Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi “Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi L’evento spiegherà il modello di accoglienza dei lavoratori stagionali
2 Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Ammesso al Dottorato dell’Università di Tor Vergata di Roma
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.