Celebrazione 2 novembre - De Chirico e Mons. Cornacchia. <span>Foto Staff sindaco </span>
Celebrazione 2 novembre - De Chirico e Mons. Cornacchia. Foto Staff sindaco
Religioni

2 novembre, Terlizzi non dimentica il suo passato e chi ha costruito il suo presente

Ieri celebrazione eucaristica nel cimitero comunale. Poi l'omaggio del sindaco a don Pietro Pappagallo ed a Michele de Napoli

La grande comunità cattolica terlizzese ha omaggiato ieri, 2 novembre, tutti i defunti. Monsignor Domenico Cornacchia, vescovo della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, ha presieduto al mattino la santa messa, alla presenza del clero cittadino e delle autorità civili e militari.

Il prelato ha più volte ricordato l'importanza del ricordo dei cari defunti, ribadendo un concetto centrale nella dottrina cattolica: la morte è solo un momento di passaggio per chi crede in Dio ed è inizio di una nuova e più completa esistenza nel Regno dei Cieli. Troppo spesso, anche i credenti, dimenticano l'amore di Dio, che non lascia indietro nessuno, che non esclude e che ci segue nel nostro percorso terreno. Fino al trapasso, al passaggio, che non può mai essere per un cattolico la fine di tutto. Semmai, si tratta del principio.

Presente alla celebrazione eucaristica religiosa anche il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, che ha quindi inteso rendere omaggio agli illustri terlizzesi che hanno costruito quella comunità che oggi è la città dei fiori, soffermandosi in preghiera sulle tombe di don Pietro Pappagallo, martire delle Fosse Ardeatine, e di Michele De Napoli.

«In realtà - ha quindi commentato il primo cittadino - commemoriamo i nostri cari defunti tutti i giorni perché da loro riceviamo forza, ispirazione e consolazione per affrontare la vita terrena. Nello stesso tempo, è importante anche onorare gli uomini illustri, tanti, perché sono esempio di valori fondamentali per la nostra Comunità», è stata la sottolineatura conclusiva.
Terlizzi non dimentica, non abbandona all'oblio nessuno, uomini e donne illustri, uomini e donne "comuni". E si nutre ancora delle radici profonde cristiane, che resistono alla secolarizzazione imperante e all'omologazione del sentire di ciascuno.
  • 2 novembre
Altri contenuti a tema
Meteo 2 novembre, ventilazione meridionale e sole alternato a nuvole su Terlizzi Meteo 2 novembre, ventilazione meridionale e sole alternato a nuvole su Terlizzi Temperature massime primaverili
2 novembre: "Terlizzi Vivila in Bici" rende omaggio ai defunti 2 novembre: "Terlizzi Vivila in Bici" rende omaggio ai defunti I partecipanti hanno sostato in preghiera davanti al cimitero
Commemorazione defunti, Terlizzi capitale del fiore per tre giorni Commemorazione defunti, Terlizzi capitale del fiore per tre giorni Oltre 60mila crisantemi nei cimiteri pugliesi. Ma vanno anche lisantius, sterlizie e ciclamini,
Commemorazione defunti, gli orari di apertura del cimitero del 2 novembre Commemorazione defunti, gli orari di apertura del cimitero del 2 novembre L'orario tradizionale invernale ritornerà da venerdì 3 novembre
Il culto dei morti nella Terlizzi contadina dell'Ottocento e primo cinquantennio del Novecento: pratiche ed usanze funerarie Il culto dei morti nella Terlizzi contadina dell'Ottocento e primo cinquantennio del Novecento: pratiche ed usanze funerarie Ospitiamo uno scritto di Vito Bernardi
Il sindaco De Chirico si gusta una quartecèdde in ufficio Il sindaco De Chirico si gusta una quartecèdde in ufficio Il primo cittadino: «Stamattina all'alba il mercato dei fiori era un misto tra fiori e quartecèdde»
Oggi la commemorazione dei defunti con la storica "quartecèdde" Oggi la commemorazione dei defunti con la storica "quartecèdde" Riti e usanze del mese dei morti nella Terlizzi contadina dell’Ottocento e primo cinquantennio del Novecento
Ponte di Ognissanti: gli orari del Cimitero comunale di Terlizzi Ponte di Ognissanti: gli orari del Cimitero comunale di Terlizzi Le informazioni per l'utenza
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.