1° maggio a Terlizzi
1° maggio a Terlizzi
Attualità

1° maggio a Terlizzi: LE FOTO

La Festa dei Lavoratori è stata celebrata da Cgil e Uil insieme alle istituzioni cittadine

Nonostante la pioggia battente, Cgil e Uil, insieme al sindaco Michelangelo De Chirico, hanno celebrato ieri i 75 anni dall'entrata in vigore della Costituzione Repubblicana. Non una data banale, coincidente in questo caso con le celebrazioni per la Festa dei Lavoratori.

1° maggio bagnatissimo, ma non per questo meno sentito nella città dei fiori, dove i concetti più importanti espressi da Berardino Pollio, segretario cittadino Cgil, dal suo omologo della Uil, Giuseppe Fumarola, nonché da Vito Fumai, a capo della FLC Cgil dell'area metropolitana di Bari, sono stati essenzialmente tre. Il primo, prettamente sindacale, necessità di politiche del lavoro che comprendano le evoluzioni del mercato e che continuino a mettere al centro i diritti dei lavoratori; poi è stato affrontato anche il tema di un antifascismo militante, argine alle derive populiste; infine si è fatto cenno all'altra esigenza di non vedere emigrare più le nostre menti migliori, i nostri giovani.

Sul palco anche il sindaco Michelangelo De Chirico, a ribadire una volta di più la vicinanza delle istituzioni cittadine ai sindacati.

Sotto il nostro scritto alcune foto di un pomeriggio molto piovoso e di una manifestazione a cui inevitabilmente hanno partecipato poche decine di iscritti, simpatizzanti e lavoratori.
12 foto1° maggio a Terlizzi
1° maggio a Terlizzi1° maggio a Terlizzi1° maggio a Terlizzi1° maggio a Terlizzi1° maggio a Terlizzi1° maggio a Terlizzi1° maggio a Terlizzi1° maggio a Terlizzi1° maggio a Terlizzi1° maggio a Terlizzi1° maggio a Terlizzi1° maggio a Terlizzi
  • 1° maggio Terlizzi
  • Festa dei Lavoratori
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Terlizzi celebra la Festa dei lavoratori "anticipata" - VIDEO Il sindaco di Terlizzi celebra la Festa dei lavoratori "anticipata" - VIDEO Ieri il corteo con istituzioni e sindacati per ribadire lo stretto legame del territorio con una ricorrenza che non può essere svuotata
Aspettando il Primo Maggio, giù all’arco: a Terlizzi si celebra in anticipo la Festa dei lavoratori Aspettando il Primo Maggio, giù all’arco: a Terlizzi si celebra in anticipo la Festa dei lavoratori Appuntamento per le ore 18 di oggi, mercoledì 30 aprile
Anticipato al 30 aprile il corteo della Festa dei lavoratori Anticipato al 30 aprile il corteo della Festa dei lavoratori Si partirà dalla sede della CGIL
Primo Maggio, pioggia e schiarite su Terlizzi Primo Maggio, pioggia e schiarite su Terlizzi Temperature massime sui 25°
1° maggio, Terlizzi celebra i 75 anni della Costituzione 1° maggio, Terlizzi celebra i 75 anni della Costituzione La Festa dei Lavoratori sarà onorata in corso Vittorio Emanuele II
Come da tradizione il Primo Maggio sotto l'arco de Paù - FOTORACCONTO Come da tradizione il Primo Maggio sotto l'arco de Paù - FOTORACCONTO Presenti il sindaco Gemmato, alcuni consiglieri comunali e i dirigenti di sindacato
Primo maggio a Terlizzi: ecco il programma del corteo Primo maggio a Terlizzi: ecco il programma del corteo Interverrà Alessandra De Mario, segretaria provinciale CGIL
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.