Sporcizia nelle aiuole al Dipartimento di Prevenzione. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Sporcizia nelle aiuole al Dipartimento di Prevenzione. Foto Cosma Cacciapaglia

Sporcizia e degrado nei giardini del Dipartimento di Prevenzione di Terlizzi

Il nostro fotoset per documentare la situazione

Un senso di profonda tristezza.

Questo infondono il degrado e la sporcizia nei giardini dove si trovano il Dipartimento di Prevenzione e gli Ambulatori di Medicina Riabilitativa della ASL Bari, in viale Indipendenza, frequentati ogni giorno da tanti utenti.

Un utente ha effettuato e inviato alla nostra redazione alcuni scatti fotografici per denunciare lo stato di degrado in cui versano le aiuole all'interno della struttura sanitaria. Spazi verdi in cui, oltre alle tantissime foglie morte del periodo autunnale, si trovano cartacce, plastica, finanche lattine. Una situazione che persiste da mesi, secondo quanto appreso dalla nostra redazione dalle segnalazioni dei nostri lettori.

La pulizia e il decoro spetterebbero all'Azienda Sanitaria Locale della nostra Città Metropolitana.

Nella nostra gallery fotografica la denuncia sullo stato dei luoghi a tutto ieri, domenica 8 novembre 2020.
15 fotoSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di Prevenzione
Sporcizia nelle aiuole al Dipartimento di PrevenzioneSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di PrevenzioneSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di PrevenzioneSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di PrevenzioneSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di PrevenzioneSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di Prevenzionee b f c c c a e f c bSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di PrevenzioneSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di Prevenzionec f f e a c c a f bbSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di PrevenzioneSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di PrevenzioneSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di PrevenzioneSporcizia nelle aiuole al Dipartimento di Prevenzioneff b d cad f a ae e e
  • ASL Bari
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Un dibattito a Terlizzi sulla riabilitazione respiratoria al servizio della comunità Un dibattito a Terlizzi sulla riabilitazione respiratoria al servizio della comunità Successo per l'evento svoltosi
Bottiglie vuote di birra disseminate per Terlizzi Bottiglie vuote di birra disseminate per Terlizzi Il nostro report su una situazione che si ripete ogni sera
A Terlizzi un evento per la salute respiratoria della comunità A Terlizzi un evento per la salute respiratoria della comunità Appuntamento il 14 giugno nella Sala Conferenze dei Servizi Sociali
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.