Rallentatori via Favale
Rallentatori via Favale

Sicurezza stradale a Terlizzi, installati rallentatori su via Favale

Tale misura è volta a prevenire che le automobili sfreccino ad alta velocità

Dopo innumerevoli rimostranze da parte dei residenti di via Favale, l'amministrazione comunale ha accolto le richieste dei cittadini, installando dei rallentatori sulla medesima strada, al fine di evitare ulteriori corse automobilistiche spericolate sulla carreggiata che conduce al nuovo sottopasso.

La settimana scorsa, infatti, sono stati fissati ben due dossi gialli e neri, corredati dalla relativa segnaletica stradale che impone di circolare a una velocità massima di 30 km/h.

Si tratta di una misura preventiva volta non solo a far osservare le norme del Codice della strada, ma anche a prevenire scontri tra veicoli e investimenti di pedoni o animali. Si auspica che tale intervento possa realizzarsi anche in altre zone di Terlizzi dove, soprattutto a tarda sera e nelle ore notturne, le automobili sfrecciano ad alta velocità, mettendo a repentaglio la sicurezza pubblica.
Rallentatori su via Favale 2Rallentatori via FavaleRallentatori via Favale
  • sicurezza stradale
Altri contenuti a tema
Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Le nuove norme riguardano l’uso dei cellulari, la guida in stato di ebbrezza o sotto stupefacenti, la mobilità sostenibile e i limiti di velocità
"#GuardaLaStrada" , una campagna di sensibilizzazione per una guida sicura "#GuardaLaStrada" , una campagna di sensibilizzazione per una guida sicura L'evento è promosso dal Comune di Terlizzi in partnership con altri Enti
Assessore Malerba: «Sicurezza stradale, non abbassiamo la guardia» Assessore Malerba: «Sicurezza stradale, non abbassiamo la guardia» Nel corso di una cerimonia l'assessore ricorda il Maresciallo Altamura e il giovane avvocato Antonio Grieco
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.