mario ruggiero e il ministro Centinaio
mario ruggiero e il ministro Centinaio

Xylella, c'è il decreto. Mario Ruggiero ringrazia i gilet arancioni

Il Ministro: «E' stato confermato quello che ho sempre ribadito, ossia che stavamo di fronte a una vera e propria emergenza»

«Oggi possiamo finalmente cominciare a lavorare concretamente per risolvere l'emergenza Xylella e gelate in Puglia, la crisi del settore ovino-caprino, e quello agrumicolo. Il ddl crisi sulle emergenze in agricoltura, come avevo promesso, è stato trasformato in decreto legge e approvato in Consiglio dei Ministri». E' quanto dichiara il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Sen. Gian Marco Centinaio sul Dl Agricoltura, approvato ieri sera in Consiglio dei Ministri.

«E' stato confermato quello che ho sempre ribadito, ossia che stavamo di fronte a una vera e propria emergenza, e per me quindi lo strumento per uscire dalla crisi non poteva che essere un decreto. Sono molto soddisfatto del lavoro portato avanti e dell'attenzione dei colleghi di Governo, che ringrazio, e che non hanno esitato a darmi ascolto per il bene dell'agroalimentare italiano. Parliamo di fatti, misure concrete, che riporteranno i settori olivicolo-oleario, agrumicolo, lattiero caseario e ovi-caprino al più presto fuori dalla crisi e finalmente competitivi.Con le norme approvate - conclude il Ministro - oggi interveniamo con strumenti urgenti e decisivi. Fatti e non parole. Da domani mi auguro che finiscano le polemiche e si ricominci a lavorare, ne va il futuro di tutti».

Soddisfazione da parte del presidente del Consiglio comunale, Mario Ruggiero, tra i più attivi sostenitori di questa battaglia: «Grazie a tutti coloro che hanno creduto sin da subito che l'unione era l'arma vincente
Grazie a coloro che ci hanno dato le motivazioni dello stare insieme. Grazie a tutti coloro che si sono armati di pazienza e con spirito di sacrificio hanno iniziato a credere in un gruppo».l
  • Mario Ruggiero
  • xylella
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Contrasto alla Xylella, a Terlizzi c'è un'ordinanza sindacale Contrasto alla Xylella, a Terlizzi c'è un'ordinanza sindacale Il Comune raccomanda le "buone pratiche" nel periodo di massima diffusione della sputacchina
Coldiretti: «Xylella avanza con una media di 20km all'anno» Coldiretti: «Xylella avanza con una media di 20km all'anno» Alberi infetti fra Polignano a Mare, Monopoli e Castellana Grotte
Xylella, nuova area infetta nel Barese. Apprensione anche a Terlizzi Xylella, nuova area infetta nel Barese. Apprensione anche a Terlizzi Istituita per "alto rischio sanitario". L'allarme di Coldiretti Puglia
Le associazioni agli enti pubblici: «Solo 10 giorni per i trattamenti anti-Xylella» Le associazioni agli enti pubblici: «Solo 10 giorni per i trattamenti anti-Xylella» L'Amministrazione di Terlizzi spronata ad operare in fretta per scongiurare il proliferare della "sputacchina"
Xylella, La Corrente: «Comune di Terlizzi promuova iniziative per divulgare buone pratiche» Xylella, La Corrente: «Comune di Terlizzi promuova iniziative per divulgare buone pratiche» Una nota del movimento civico pone l'attenzione sull'importanza della prevenzione nella diffusione del vettore
La Xylella avanza: le richieste di Oliveti Terra di Bari La Xylella avanza: le richieste di Oliveti Terra di Bari Si punta a sensibilizzare ulteriormente gli agricoltori, coinvolgendo i comuni. Importanti le arature obbligatorie ed trattamenti fitosanitari
Piano mobilità ciclistica e ciclopedonale: se ne discuterà nel Consiglio comunale di Terlizzi Piano mobilità ciclistica e ciclopedonale: se ne discuterà nel Consiglio comunale di Terlizzi Il Presidente Mario Ruggiero ha convocato la massima assise per il 21 febbraio
Oliveti Terra di Bari chiede chiarezza sul focolaio di Xylella nella Bat Oliveti Terra di Bari chiede chiarezza sul focolaio di Xylella nella Bat Sicolo: «Istituzioni dispongano interventi drastici per salvare il più grande patrimonio olivicolo mondiale»
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.